IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensibilissimo 1 sensibilità 7 sensitiva 2 senso 31 sensuale 5 sensualità 5 senta 2 | Frequenza [« »] 31 opera 31 passo 31 profondo 31 senso 31 signore 31 terribile 31 traverso | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze senso |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| piacere e andava a blandire il senso dell'amante.~ ~Andrea, seduto 2 1, 2| prostrazione infinita, un senso inesprimibile di scontento, 3 1, 2| scettro agli istinti; il senso estetico appunto, sottilissimo 4 1, 4| provava contro di lei un senso istintivo di repulsione, 5 1, 4| reale; ed egli provava un senso inesprimibile di smarrimento. - 6 1, 4| malsicura. Gli persisteva nel senso l'odore del cloroformio, 7 1, 4| mirabile (ch'era forse un raro senso) di tutte le minime particolarità 8 1, 4| soltanto, ma specie quel natio senso quasi infallibile l'avvertiva 9 1, 5| nessuno aveva mai dato al suo senso un più acuto piacere.~ ~ 10 1, 5| dolce, gli mosse quasi un senso di pietà. L'imagine di Elena 11 2, 1| rinascimento. Non mai il senso della vita è soave come 12 2, 1| la sua anima e il mare un senso vago di prostrazione, come 13 2, 1| di avvoltoi famelici. Un senso umano di terrore e di dolore 14 2, 1| oppresse: lo gelò quasi un senso di vecchiezza; gli occhi 15 2, 1| un labirinto liquido. Un senso di letizia nuziale e di 16 2, 2| uditore, indipendentemente dal senso delle parole. Le quali quanto 17 2, 3| eletta gli inspirava un senso di devozione e di sommessione, 18 2, 3| taceva, provavano uno strano senso d'inquietudine e di sospensione, 19 2, 4| chi ebbe così profondo il senso del soprannaturale da crear 20 2, 4| opera, ove si chiude un senso misterioso e profondo, sebbene 21 2, 4| forze mi abbandonano; il senso della realità mi sfugge. 22 2, 4| cuore, verso di lui, un senso vago di diffidenza, come 23 3, 1| sacre; e ancóra una volta il senso estetico e la raffinatezza 24 3, 1| gli suscitò in confuso un senso di rammarico e quasi di 25 3, 2| forato, irreparabilmente. Il senso di questa vacuità, la certezza 26 3, 2| era anche non so qual vago senso di pudore. Gli faceva male 27 3, 3| repentini, Andrea provò un senso di sollievo, quasi gaio. 28 3, 3| irritazione, movevasi un senso di rimpianto verso la felicità 29 3, 4| traversavano il cielo. Di nuovo, un senso strano di paura occupò il 30 4, 1| La occupò quel medesimo senso di timore che già ella aveva 31 4, 2| sepolcrale davano all'anima un senso di riposo grave e soave.