Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     Casteldelfino. Si udiva il suo passo un poco ondeggiante risonare
 2   1,      1|        egli udì su per le scale un passo, un fruscìo di vesti, un
 3   1,      1|           un respiro più lungo, il passo sul pianerottolo, su la
 4   1,      1|           le lucevano. Affrettò il passo, salì nella vettura, si
 5   1,      2|         che entrava con un piccolo passo incerto, vestita all'europea,
 6   1,      3|        alle tre dame, sola, con un passo ritmico e leggero. Dava
 7   1,      3|          alla sua persona e al suo passo il lungo strascico bianco,
 8   1,      4|       soffermandosi. Rallentava il passo, per prolungare l'incertezza
 9   1,      4|          ricci biondicci. Aveva il passo e il gesto lievissimi, quasi
10   1,      4|        vapor d'ebrezza; ma ad ogni passo qualche cosa d'intimo gli
11   1,      4|           I cavalli scendevano, al passo, l'uno a fianco dell'altro,
12   1,      5|          camminava l'altro, con un passo disinvolto e sicuro. La
13   1,      5|            balzò in piedi, fece un passo, e levò contro Giannetto
14   1,      5|         parò e rispose, facendo un passo indietro. Il Rùtolo incalzava,
15   2,      3|     provando ad ogni moto, ad ogni passo, ad ogni attitudine di lei
16   2,      3|   trepidazione come se il moto, il passo, l'attitudine avessero un
17   2,      3|        ritmi sempre interrotti del passo sul pendio ineguale, tra
18   2,      4|     superiore. E molti passano con passo incurante, d'innanzi a quel
19   2,      4|           quell'ora?~ ~Andavamo al passo, nel silenzio. I rari gridi
20   2,      4|     carrozza entrava nel borgo, al passo.~ ~- Che sarà quella campana? -
21   3,      2|          sigaretta. Affrettiamo il passo, ché fa freddo.~ ~Percorsero
22   3,      2|     interiore gli cresceva ad ogni passo. Come fantasmagorie mobili
23   3,      3|     nascosti in una fascia; il suo passo è più leggero della sua
24   4,      1|            stanza contigua. Il suo passo era un po' saltellante e
25   4,      1|            Sciampagna. Affrettò il passo, uscì nella strada: aveva
26   4,      1|        Zuccari.~ ~Egli affrettò il passo per raggiungerla. Quando
27   4,      1| borghesiano. Aveva su i tappeti un passo di straordinaria leggerezza;
28   4,      2|          la seguiva. Ella aveva il passo un poco stanco; si soffermava
29   4,      2|       angoscia, sentendosi ad ogni passo mancare il suolo, credendo
30   4,      3|         egli udiva risonare il suo passo, distintamente, come se
31   4,      3|           po' di vertigine. Con un passo malsicuro, si mise in cerca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License