IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opachi 1 opaco 3 opale 6 opera 31 operai 2 operando 1 operare 1 | Frequenza [« »] 31 levò 31 muti 31 onda 31 opera 31 passo 31 profondo 31 senso | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze opera |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| Appena ella aveva compiuta l'opera, le legna conflagravano 2 1, 1| petto. Incominciò la sua opera delicata. Accese la lampada 3 1, 2| Sperelli diede al teatro un'opera buffa intitolata La Faustina 4 1, 2| propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita 5 1, 2| un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera 6 1, 2| alfin trovato la donna e l'opera capaci d'impadronirsi del 7 1, 2| ancóra prodotto nessuna opera notevole. Avido d'amore 8 1, 2| Intendeva ella di secondare l'opera di seduzione iniziata da 9 1, 2| la profonda e misteriosa opera d'arte in cui le imaginazioni 10 1, 2| baronessa, comicamente.~ ~- Ogni opera di carità è santa - sentenziò 11 1, 3| intagliato in un sardonio, opera assai fina, forse proveniente 12 1, 4| spazio, non allentando la sua opera mai. Ella rideva, felice, 13 1, 4| linea nobile, lo spinse all'opera. Egli scrisse La Simona; 14 1, 4| poeta segnò così la sua opera, nel frontespizio dell'Esemplare 15 1, 4| pazienza nella sottilissima opera della punta secca su le 16 1, 4| cui Andrea attendeva all'opera, diveniva triste e taciturna 17 2, 1| distingue più i difetti dell'opera sua, non sa che la sua opera 18 2, 1| opera sua, non sa che la sua opera è cattiva o mediocre; s' 19 2, 1| spirito si disponeva all'opera d'arte, specialmente al 20 2, 1| metallo, e ricominciava l'opera da capo. La strofa alla 21 2, 4| notate le bellezze dell'opera più alte e più originali, 22 2, 4| pur sempre ricominciar l'opera dura, risalire l'erta già 23 2, 4| lettera.~ ~E' una singolare opera, ove si chiude un senso 24 2, 4| presentimento della Rinascenza, opera del Gallucci, artefice quasi 25 3, 2| sollievo in questa disgraziata opera d'abbattimento; e aumentava 26 3, 2| sfogliare il libretto dell'opera, in ogni loro moto: mani 27 3, 3| per lui l'elemento d'un'opera d'imaginazione: in virtù 28 3, 3| si diede tutto a porre in opera le sue imaginazioni malsane. 29 3, 3| nascondeva il ferro, componeva un'opera di ricamo più leggera e 30 4, 1| Durante.~ ~Nel compier l'opera, ella diceva tante cose 31 4, 2| per tutto la Morte è all'opera; intorno a noi, in noi,