Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     atto elegante destò qualche onda lucida nel velluto: alle
 2   1,      1|       impressione singolare. Un'onda di tristezza, più densa,
 3   1,      1|    sonava negli orecchi qualche onda vaga della voce di lui.
 4   1,      2|       gli si gonfiava come d'un'onda amara, in fondo a cui per
 5   1,      3| ondeggiante e carezzante come l'onda, c'era sempre la minaccia
 6   1,      3|   bianco che la seguiva come un'onda grave sul pavimento. Così
 7   1,      4|    tremavano le labbra, sotto l'onda confusa di parole ch'egli
 8   1,      4|     acceso amante si tuffa nell'onda notturna. Rea Silva, la
 9   1,      4|        ella sentiva di nuovo un'onda ineffabile attraversarla
10   2,      1|       occhi, ma era una perenne onda di pace a cui si abbeveravano
11   2,      1|    affievolivano soffocate dall'onda vorace; divenivano deboli,
12   2,      1|   lasciando entrare in sé quell'onda di vita immortale. Non mai
13   2,      3|       anche il corpo di lei. Un'onda immensa di tenerezza gli
14   2,      3|   parole, ne' quali esalavasi l'onda musicale già iniziata, come
15   2,      4|        profumi hanno nella loro onda qualche cosa che parla,
16   2,      4|         ripeto in me stessa, un'onda ineffabile di voluttà mi
17   2,      4|      egli mi versò sul cuore un'onda di parole ardenti, folli,
18   2,      4|       propagare nel vento con l'onda del suono un'onda di gelo.
19   2,      4|         con l'onda del suono un'onda di gelo. Per un sentimento
20   3,      1|    dall'orchestra del Teatro un'onda di suoni, nell'aria calda;
21   3,      2|      sentì passar su l'anima un'onda dell'antico amore; per un
22   3,      3|      che Andrea fu invaso da un'onda di gaudio quasi mistico;
23   3,      3|  dilatasse oltre le dita con un'onda indefinitamente armoniosa.
24   3,      3|         come in un luogo pio. L'onda della musica passava su
25   3,      3|   spiriti erano trascinati dall'onda irresistibile. Quando la
26   3,      3|    tesori di tenerezza, tutta l'onda raccolta de' suoi languori,
27   3,      3|        venisse?~ ~Quella strana onda di lirismo passàtagli su
28   3,      4|       di lei nuotare in qualche onda di languore più lunga; vedeva
29   3,      4|     tristezza e sul sospetto un'onda di eloquenza infiammata
30   4,      1|         sopiti o spenti sotto l'onda delle ebrezze, risorgevano
31   4,      1| oscenità e le brutture, come un'onda di fango rimescolata; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License