Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        gli dava ora un bisogno di lacrime. Egli avrebbe voluto piegarsi,
 2   1,      1|          pietà della donna con le lacrime. Aveva la sensazione confusa
 3   1,      1|          sopraffatta, rompendo in lacrime senza freno, straziando
 4   1,      2|           con gli occhi velati di lacrime: « I know you love me not... »
 5   1,      4|    intollerabile. A una a una, le lacrime incominciarono a sgorgare;
 6   1,      4|           a suggerle dai cigli le lacrime.~ ~Ella stringeva forte
 7   1,      4|            Elena, talvolta, aveva lacrime più dolci dei baci.~ ~E
 8   1,      4|         così struggenti, miste di lacrime e di singhiozzi mal frenati,
 9   1,      5|        un'ora dopo aver bevute le lacrime di lei. Ma quegli oblii
10   2,      1|          occhi gli si empirono di lacrime. Una tragica ammonizione
11   2,      1|           gli sembrava che le sue lacrime non gli scendessero sul
12   2,      2|          contenere uno scoppio di lacrime.~ ~- Oh, Maria mia! - esclamò
13   2,      4|      travagli, s'abbandonava alle lacrime, cercava di penetrare gli
14   2,      4| scendessero sul mio cuore come le lacrime di miele, come stille di
15   2,      4|         che apri la fontana delle lacrime, ove lo spirito beve finché
16   2,      4|          mite e profonda chiamava lacrime di tenerezza su' miei occhi
17   2,      4| conoscevano il sale amaro d'altre lacrime o l'arsione, ben più terribile,
18   2,      4|         di piangere per lui; e le lacrime scendevano a goccia a goccia,
19   2,      4|          hanno fatto quelle poche lacrime! Mi sento meno oppressa,
20   3,      2|           attitudini dolenti e le lacrime. Accadeva in lei un fenomeno
21   3,      3|       Ella aveva la voce piena di lacrime, la bocca atteggiata di
22   3,      3|      scena di passione, quasi con lacrime; oggi una piccola scena
23   3,      4|      dirvi la tenerezza delle mie lacrime. Piansi per voi, d'amore;
24   3,      4|            con gli occhi pieni di lacrime. Se avessero calpestato
25   3,      4|       camminava sotto i fiori. Le lacrime le empivano gli occhi socchiusi,
26   4,      1|         ella copriva di baci e di lacrime la testa della figlia attonita,
27   4,      1|          alzò la faccia rigata di lacrime. Egli tacque, arrestandole
28   4,      1|           i grandi occhi a cui le lacrime recenti avevan dato maggior
29   4,      2|          intenerivano e le davano lacrime di struggimento più soavi
30   4,      2|       ricordi? Ti ricordi?~ ~E le lacrime d'improvviso le empivano
31   4,      2|          nella carrozza, ruppe in lacrime disperate, singhiozzando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License