Parte, Paragrafo

 1   1,      1| alabastro rosato: gli anelli nel gesto scintillarono. Ella disse:~ ~-
 2   1,      1|          lacrima.~ ~Ella, per un gesto, urtò il portabiglietti
 3   1,      1|         gli toccò i capelli, col gesto un tempo familiare.~ ~-
 4   1,      1|     indicargli di tacere, con un gesto dolente che pregava, mentre
 5   1,      2|        gli offrì la mano, con un gesto di grazia, guardandolo negli
 6   1,      2|      camelia alle labbra, con un gesto comico di divozione.~ ~-
 7   1,      3|           mentre il ricordo d'un gesto, d'un sorriso, d'un'aria
 8   1,      3|        lui? »~ ~Egli prevenne il gesto di Elena, tendendo la mano.
 9   1,      4|   biondicci. Aveva il passo e il gesto lievissimi, quasi furtivi,
10   1,      4|       mano e gliela tese, con un gesto assai lento. Egli si chinò,
11   1,      4|         sommessa, ripetendo quel gesto blando. E un brivido visibile
12   1,      4|             La sua voce e il suo gesto furono così supplichevoli
13   1,      4|    accostava all'orecchio con un gesto infantile, mentre premeva
14   1,      5|         gli basta sorprendere un gesto o un'attitudine o uno sguardo
15   1,      5|         mani. Ogni sorriso, ogni gesto, ogni attitudine di Ippolita
16   1,      5|           Spogliandosi, ogni suo gesto tradiva la preoccupazione.~ ~-
17   1,      5|       dimostrò con un espressivo gesto la sua fiducia, guardando
18   1,      5|    improvviso nel volto e con un gesto risoluto far l'atto di scamiciarsi.
19   2,      1|        Giace; e raccoglie con un gesto parco~ ~i frutti che quel
20   2,      1|      sole.~ ~Non vedrò dunque il gesto che consente? -~ ~ ~Ed ella,
21   2,      2|        comunione e di farti « il gesto che consente ».~ ~- Sacrilegio!
22   2,      2|        rapido ed agile; e con un gesto pieno di grazia sollevò
23   2,      3|         vitale, ella ripeteva il gesto della figlia, un sorriso,
24   2,      3|              Non vedrò dunque il gesto che consente? »~ ~ ~Un'ansia
25   3,      3|         mano su la fronte con un gesto lieve - non so dirvi che
26   3,      3|        si tolse dal collo con un gesto agile il lungo boa di martora
27   3,      3|      interrompeva per seguire un gesto di Barbarella; e passava
28   3,      4| appoggiandosi alla porta, con un gesto di suprema preghiera:~ ~-
29   4,      1|          liberò il polso, con un gesto superbo. Poi disse, con
30   4,      1|          a partirsi, poiché ogni gesto, ogni sguardo, ogni parola
31   4,      2|         nome del poeta. E il suo gesto ebbe una indefinibile espressione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License