IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccenda 1 facchini 2 facchino 1 faccia 31 facciamo 1 faccio 1 facendo 11 | Frequenza [« »] 31 bianca 31 conte 31 detto 31 faccia 31 gesto 31 infatti 31 lacrime | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze faccia |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| togliendosi il velo di su la faccia, un poco ansante, come una 2 1, 1| lontra, con un velo su la faccia, con le mani chiuse nel 3 1, 1| dentro ci affondasti tutta la faccia, aspirando. La faccia risollevata 4 1, 1| la faccia, aspirando. La faccia risollevata pareva esangue 5 1, 1| il petto, le braccia, la faccia, con i fiori, opprimendoti. 6 1, 1| polsi ed appressò la sua faccia a quella di lei così ch' 7 1, 2| della divinità. La sua larga faccia, che pareva uscita fuori 8 1, 2| Ella non sorrise. Su la sua faccia era disceso un velo di tristezza 9 1, 3| riavrò le nevralgie alla faccia, come l'anno scorso.~ ~- 10 1, 4| sul carro, che aveva la faccia livida, le occhiaie cave, 11 1, 4| parti non nascoste, ossia la faccia, il sommo del petto e le 12 1, 5| sùbita fiamma gli colorò la faccia. Eragli parso di sentire 13 1, 5| smilzo, tutto nervi, con una faccia olivastra a cui davan fierezza 14 2, 1| base del simulacro, con la faccia rivolta al mare. D'innanzi 15 2, 1| quadrangolare dell'Erma: ogni faccia uno, in quest'ordine.~ ~ ~ ~ 16 2, 2| nascondeva il resto della faccia.~ ~Quindi la marchesa presentò 17 2, 3| appariva il pallore opaco della faccia. La tenda di tela, a metà 18 2, 3| subitanea avveniva nella sua faccia, visibilissima, quando dopo 19 2, 4| foglio e posarlo su l'altra faccia della custodia con una delicatezza 20 2, 4| mite come una luna. La sua faccia, bianca della fresca bianchezza 21 2, 4| baci che le ho dati nella faccia e mentre sorridono su' vetri 22 3, 1| Andrea, bisogna che tu ti faccia raccontare da Gino la sua 23 3, 1| Gino. Bisogna vedere la faccia ch'egli fa, quando arriva 24 3, 2| Egli si fermò, nascose la faccia tra le palme, per contenere 25 4, 1| Morte flagellatrice. Su la faccia impudica della luna correva 26 4, 1| cupo quadro ove brillava la faccia esangue di Elena dagli occhi 27 4, 1| spero...~ ~Ella alzò la faccia rigata di lacrime. Egli 28 4, 1| capo, coprendole di baci la faccia. II suo ardore era quasi 29 4, 2| si tolse il velo di su la faccia, guardando Andrea con occhi 30 4, 2| morire!~ ~Guardandolo nella faccia disfatta, gli domandò:~ ~- 31 4, 2| istintivo di nascondere la faccia, di sottrarsi allo sguardo,