IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contaminazioni 1 contatti 1 contatto 14 conte 31 contegno 1 contemplando 1 contemplano 1 | Frequenza [« »] 31 alta 31 appunto 31 bianca 31 conte 31 detto 31 faccia 31 gesto | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze conte |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| sebbene un poco frondose.~ ~Il conte Andrea Sperelli-Fieschi 2 1, 2| della grande casata. Il conte intravide una figura alta 3 1, 2| Sùbito dopo:~ ~- Il signor conte Sperelli-Fieschi d'Ugenta!~ ~ 4 1, 2| molto lieta di vedervi, conte. Mi parlò tanto di voi, 5 1, 2| il servo.~ ~- Il signor conte di Gissi!~ ~- Madame Chrysoloras!~ ~- 6 1, 2| duchessa, montando, aiutata dal conte.~ ~Il servo s'inchinò, lasciando 7 1, 3| Signoria di Firenze donò al conte d'Urbino nel 1472, in ricompensa 8 1, 3| testa di morto rimase al conte d'Ugenta. Un mormorio si 9 1, 3| permetto di ricordare al signor conte che per le sette è atteso 10 1, 4| sùbito:~ ~- Se il signor conte ha la bontà d'attendere 11 1, 4| poco meglio. Credo che il conte potrà passare, un momento. 12 1, 4| segretezza.~ ~- Venga, signor conte.~ ~Ella precedeva Andrea, 13 1, 4| fantasma.~ ~- Di qua, signor conte. Ella non ritrova la via.~ ~ 14 1, 5| di sentire nel saluto del conte una leggera irrisione. Rimase 15 1, 5| cuore. Donna Ippolita e il conte d'Ugenta, dopo essere giunti 16 1, 5| Mallecho, il cavallo del conte d'Ugenta, e Brummel, il 17 1, 5| di Beffi e Carbonilla del conte Caligàro. I buoni conoscidori 18 1, 5| Santa Margherita. Scusate, conte.~ ~Il barone l'accolse con 19 2, 2| presento mio cugino, il conte Andrea Sperelli-Fieschi 20 2, 4| fatto leggere un sonetto del conte Sperelli, scritto su pergamena: 21 2, 4| ascoltava e mi secondava; e il conte Sperelli, anche. Uno de' 22 3, 1| permetto di avvertire il signor conte che son già le tre.~ ~Andrea 23 3, 2| marchese di Mount Edgcumbe e conte di Bradford, possedeva ricchezze 24 3, 2| Domandò:~ ~- Il signor conte va a letto sùbito?~ ~- No, 25 3, 2| Ha freddo il signor conte? - domandò Terenzio, con 26 3, 2| lire giocando col giovine conte nell'ultima notte di Schifanoja, 27 3, 2| le scale incontrarono il conte Albónico che saliva. Era 28 3, 3| vetro della finestra, il conte d'Ugenta aveva inciso di 29 4, 1| potrò condurvi nel salone il conte Sperelli che è qui con me.~ ~ 30 4, 3| Desidera qualche cosa il signor conte?~ ~Egli rispose:~ ~- Vedrò.~ ~ 31 4, 3| averli incontrati, signor conte.~ ~Nelle stanze non rimaneva