IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bevute 2 bevuto 4 bevve 3 bianca 31 biancastra 1 biancastre 1 biancastri 2 | Frequenza [« »] 32 venuta 31 alta 31 appunto 31 bianca 31 conte 31 detto 31 faccia | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze bianca |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| foglie d'una grande rosa bianca che si disfaceva a poco 2 1, 2| Aveva una vesta di tarlatane bianca, tutta sparsa di alghe marine 3 1, 2| dal festone una camelia bianca, la gittò all'inviato del 4 1, 2| seguiva portando la camelia bianca all'occhiello, in silenzio, 5 1, 3| contessa fiorentina, Donna Bianca Dolcebuono. - Giorgio è 6 1, 3| riveduta? - Passò Donna Bianca Dolcebuono; e, senza sapere 7 1, 3| che aveva in su la fronte bianca come il marmo di Luni un' 8 1, 3| grave sul pavimento. Così bianca e semplice, nel passare 9 1, 4| mezz'ombra. Una zona di lana bianca le fasciava la fronte e 10 1, 4| pelle del volto era men bianca di quella fascia. Gli angoli 11 1, 4| proveniva dal corredo di Bianca Maria Sforza, nipote di 12 1, 5| egli parlò d'amore a Donna Bianca; e non se ne pentì, né in 13 1, 5| parlato d'amore a Donna Bianca Dolcebuono, da principio 14 1, 5| nostre attività.~ ~Donna Bianca Dolcebuono era l'ideal tipo 15 1, 5| proprio, è finito?~ ~- Bianca, vi prego, parliamo di noi! - 16 1, 5| Sogno di Polifilo.~ ~E Donna Bianca si dileguò. E vennero altre, 17 1, 5| girandolo fra le dita; la cupola bianca le roteava dietro la schiena, 18 1, 5| pensiero di posseder quella bianca e superba donna per diritto 19 2, 1| sommo del cerchio, un'assai bianca~ ~donna, con atto di comunicare,~ ~ 20 2, 2| caro cugino, quell'« assai bianca donna » con l'Ostia in mano 21 2, 4| cotidiana affidata alla pagina bianca d'un libro segretissimo. 22 2, 4| inchiostro di China, su carta bianca, su carta gialla, su carta 23 2, 4| una luna. La sua faccia, bianca della fresca bianchezza 24 2, 4| fresca bianchezza d'una rosa bianca, quasi si sprofonda nell' 25 2, 4| che mettevano su la strada bianca un'ombra azzurrognola e 26 3, 1| solino inamidato, la cravatta bianca, il panciotto aperto, una 27 3, 1| Reggente possedeva una carne bianca, d'una bianchezza opaca 28 3, 3| vide che Elena sorrideva, bianca, d'un sorriso attirante.~ ~ 29 4, 2| cupola di merletto. Passò Bianca Dolcebuono. Passò la giovine 30 4, 2| della Trinità splendeva bianca e deserta.~ ~Andrea salì, 31 4, 2| tutte quante le membra, più bianca de' guanciali, sfigurata