Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          donna, in quella solitudine alta e grave, si sentì d'improvviso
 2   1,      1|              giumenti, imprecando ad alta voce. Il chiaror dell'occaso
 3   1,      1|          diletto di tutti i sensi, l'alta commozione intellettuale,
 4   1,      1|             l'aveva stretta una così alta passione, in quel luogo
 5   1,      1|             la volta le sembrava più alta. Guardando, ella aveva la
 6   1,      2|           era soltanto corrotto dall'alta cultura ma anche dall'esperimento;
 7   1,      2|           conte intravide una figura alta e svelta, un'acconciatura
 8   1,      2|              tenerezza non sa la più alta delle felicità umane. Dopo,
 9   1,      2|              aspettavamo.~ ~Ella era alta e magra, con due strani
10   1,      2|              strascico, appariva più alta ed eretta; l'ombra della
11   1,      2|              Dyce, vestita di rosso, alta e ondeggiante come una fiamma,
12   1,      3|              erano raccolti entro un'alta vetrina, dietro il banco
13   1,      3|          perito ne faceva le lodi ad alta voce; le persone in piedi,
14   1,      3|           dal grido, gittava una più alta cifra, guardando gli avversarii.
15   1,      3|          saloni della nobiltà e dell'alta borghesia erano ingombri
16   1,      5|         volto ovale, la fronte larga alta e candida, la bocca mite,
17   1,      5|      disinvolto e sicuro. La persona alta e snella, nell'abito cinerino,
18   1,      5|           duca di Beffi, cavaliere d'alta scuola, che aveva vinto
19   1,      5|     attenzione. Alcuni indicavano ad alta voce le vicende della corsa.
20   1,      5|             caduto - annunziò a voce alta la contessa di Lùcoli.~ ~
21   1,      5| biancheggiante, la Trinità de' Monti alta nell'azzurro soave.~ ~-
22   2,      1|           dolore, esclude anche ogni alta idealità. La salute dunque
23   2,      1|           lunga ode l'incanta.~ ~ ~ ~Alta, in sommo del cerchio, un'
24   2,      2|            per Andrea quella signora alta e ondulante sotto il mantello
25   2,      2|              a un soffio di vita più alta. Andrea l'ascoltava, provando
26   2,      3|           muliebri, chine a piè dell'alta pietra ghirlandata, nella
27   3,      1|          Stephen aveva preparato con alta squisitezza il comfort pel
28   3,      1|               Maria Fortuna lesse ad alta voce su l'argento smaltato
29   3,      2|            ed era alleato con la più alta nobiltà britanna. Donna
30   3,      3|              solenne, dominato da un'alta melodia patetica, dopo estesi
31   3,      3|   grandeggiavano nel cielo aperto: l'alta porta papale del Bernini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License