Parte, Paragrafo

 1   1,      1|              Mettendo il piede sull'ultimo gradino, si soffermava un
 2   1,      1|            ch'ella portasse in sé l'ultimo alito dei ricordi già spirati,
 3   1,      1|        delle gioie già scomparse, l'ultimo risentimento della felicità
 4   1,      2| gentiluomini e di artisti eleganti, ultimo discendente d'una razza
 5   1,      2|              Ed apparve l'ottavo ed ultimo commensale.~ ~Era il segretario
 6   1,      2|        Donna Francesca parlava dell'ultimo ricevimento all'Ambasciata
 7   1,      2|            soggiunse Elena. - E all'ultimo quel matto di Galeazzo Secìnaro
 8   1,      3|           L'oggetto apparteneva all'ultimo offerente. Un mormorio si
 9   1,      3|             questo Giorgio? Forse l'ultimo amante di Elena? Ella aveva
10   1,      4|          aprì più bocca neanche all'ultimo per dirti grazie...~ ~Dopo
11   1,      5|         dopo un , essendo rimasto ultimo nel salone tutto pieno di
12   1,      5|         Satirist un rifiuto, veniva ultimo. Passarono sotto le tribune,
13   1,      5|            delle sue narici. Dopo l'ultimo ostacolo, avendo superato
14   2,      1|         triangolari nereggiava su l'ultimo limite. Erano vele d'una
15   2,      1|         ritmo nel quinto verso dell'ultimo, causata dalla mancanza
16   2,      3|            che aspettava ritto su l'ultimo gradino; e gli gettò le
17   2,      3|             papaveri. Quando fu all'ultimo gradino, aperse le braccia
18   2,      4|      amarezza. Dio mi riserbava all'ultimo la prova più crudele. Sia
19   3,      1|         soliti mercoledì, anzi dell'ultimo mercoledì, Gino pensò che
20   3,      2|          fosse inviata per soccorso ultimo o per ultimo danno nel naufragio
21   3,      2|           per soccorso ultimo o per ultimo danno nel naufragio oscuro.
22   3,      2|     bruttava, s'avviliva, in lui. L'ultimo barlume di speranza era
23   3,      2|    conscienza che del suo dolore. L'ultimo colpo era dato; l'idolo
24   3,      2|              di compianto fu come l'ultimo tratto dell'anima che non
25   3,      3|           Il Quartetto entrava nell'ultimo tempo, molto breve. Elena
26   3,      4|           avrebbe legato a sé con l'ultimo nodo, con un nodo indissolubile.
27   4,      1|         Mount Edgcumbe, indicando l'ultimo disegno, su cui in quel
28   4,      2|         rovina, a sinistra, sotto l'ultimo torrione.~ ~Maria si sciolse
29   4,      2|            basse di mirto, fino all'ultimo torrione a sinistra dov'
30   4,      2|         hearted! »~ ~Maria ripetè l'ultimo verso. Poi disse ad Andrea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License