IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenersi 1 tenessi 1 tenete 1 teneva 30 tenevano 1 tenevo 1 tenne 4 | Frequenza [« »] 30 proprio 30 sentì 30 tè 30 teneva 30 ultimo 29 agli 29 appariva | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze teneva |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia un bambino, 2 1, 1| le forze dell'intelletto, teneva in lui tutte le più segrete 3 1, 2| angoli della bocca. Ella teneva il braccio destro abbandonato 4 1, 3| fuori un mazzo di violette. Teneva tra le dita un quadretto 5 1, 4| acqua amara. Ella, giacendo, teneva le braccia fuori dalla coperta 6 1, 4| allacciava con i suoi capelli, lo teneva, tutto palpitante, simile 7 1, 4| dolci? La primavera non teneva già Roma? - Egli, perplesso, 8 1, 4| esitò, prima di rispondere. Teneva gli occhi abbassati sul 9 1, 5| verso la tribuna. La dama teneva il bastone dell'ombrellino 10 1, 5| correre. Andrea Sperelli teneva ora il primo posto; Giannetto 11 1, 5| vincere la ripugnanza; e teneva il braccio teso lungo il 12 1, 5| allegria infantile; ed egli teneva il suo viso accosto al viso 13 1, 5| due uomini; e l'ansietà li teneva, e li stringeva il pensiero 14 2, 1| agosto. Una quiete estatica teneva il mare; le acque avean 15 2, 1| un sonetto all'altro egli teneva una nota, come in musica 16 2, 2| aveva ancor svolto il velo; teneva su le ginocchia il mazzo 17 2, 3| Donna Maria - ch'è tardi.~ ~Teneva Delfina per la mano, e camminava 18 2, 4| pensiero vivo di lui mi teneva, mi occupava, mi tormentava 19 2, 4| porta mentre un chierico teneva sollevato l'ombrello e due 20 3, 1| un caschetto d'astrakan. Teneva incastrata nell'occhiaia 21 3, 2| sopra intrecciato. Ella teneva una mano nella tasca, in 22 3, 3| guardarla negli occhi ch'ella teneva ancóra chini.~ ~Ella li 23 3, 3| farò alcun male.~ ~Egli teneva la mano di lei nella sua, 24 3, 3| fosse chiusa la gola. Andrea teneva il capo chino, tacendo.~ ~- 25 3, 3| legger nel programma ch'ella teneva spiegato fra le mani; e, 26 3, 3| Una pelle d'orso bianco teneva calde le ginocchia. La ricerca 27 4, 1| L'accidia dello scirocco teneva Roma.~ ~Sul marciapiede 28 4, 1| bel sorso. Così.~ ~Ella teneva le labbra serrate, per contenere 29 4, 2| Nella carrozza coperta, ella teneva su le ginocchia un fascio 30 4, 2| senza parlare. Ella gli teneva le mani su le tempie, sentendogli