Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          chinò verso il caminetto, prese le molle per ravvivare il
 2   1,      1|           esaltazione sentimentale prese l'anima di quei due, in
 3   1,      1| misericordia e di piacere. Egli le prese la destra, ch'era senza
 4   1,      1|           la tazza, s'inginocchiò, prese la mano d'Elena, sopra vi
 5   1,      1|           un tremito incessante.~ ~Prese ella di su la sedia il suo
 6   1,      2|        guardia, nell'elsa.~ ~Elena prese il libro ch'era a metà intonso;
 7   1,      2|           la mia pelliccia.~ ~Egli prese la pelliccia dal servo che
 8   1,      3|       Magnifico, la tentò. Ed ella prese parte alla gara. Comunicava
 9   1,      3|      trattenere un lieve sussulto. Prese il sardonio e lo diede a
10   1,      3|         tre gocce di pao rosa; non prese alcuna gardenia perché l'
11   1,      5|        dalla venuta dei due amici; prese la doccia consueta; fece
12   1,      5|            l'assalto, lo Sperelli, prese due tazze di  e qualche
13   1,      5|           si rimboccò i pantaloni; prese dalle mani del Santa Margherita
14   2,      2|            vita che fugge; le note prese in margine d'un libro di
15   2,      3|         quasi una vaga tentazione, prese il convalescente, di mettere
16   2,      3|           in soccorso la madre. Le prese dalle mani la ghirlanda
17   2,      3|         quante!~ ~Girò il sedile e prese per mano la madre. Ella
18   3,      2|           Una irritazione sorda lo prese, contro di lei, contro il
19   3,      3|          la spianata egli discese; prese i piccoli viali chiusi alle
20   3,      3| trepidazione. Quando ella si levò, prese un guanto solo. Lasciò l'
21   3,      4|            io non so che follia mi prese. Stavo tutta attenta a spiare
22   3,      4|          delle cose. Un tremito lo prese, quando egli era per rivolgerle
23   3,      4|             Perdutamente, ella gli prese una mano, se la trasse alle
24   4,      1|          carezze buone.~ ~Ella gli prese le mani, intrecciò le sue
25   4,      2|            Be thine! »~ ~ ~Ella lo prese, con una commozione visibile;
26   4,      2|        Alle due e tre quarti uscì. Prese la via Sistina, seguitò
27   4,      2|      Andrea discese dietro di lei; prese di nuovo la via Sistina;
28   4,      2|            lui.~ ~Egli si levò; le prese le mani; la trasse nell'
29   4,      3|         Andrea fuggì, quasi folle. Prese la via del Quirinale, discese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License