Parte, Paragrafo

 1   1,      2| considerevole, distaccato dalla madre, in balia delle sue passioni
 2   1,      2|         mesi in Inghilterra. La madre passò in seconde nozze,
 3   2,      1|         nel grembo della natura madre, sentivasi da lei maternamente
 4   2,      1|         Neanche le parole della madre inducono un sonno così puro
 5   2,      2|        maggiore, quasi come una madre, senza stancarsi. Una profonda
 6   2,      2|  smisurati. Somiglia molto alla madre... Guarda, Andrea, questa
 7   2,      2|        per afferrare i rami. La madre la cingeva con un braccio
 8   2,      3|      aperse le braccia verso la madre e la baciò tante volte su
 9   2,      3|            Amore! - sussurrò la madre, guardandola con uno sguardo
10   2,      3|         le venne in soccorso la madre. Le prese dalle mani la
11   2,      3|      Delfina si chinò dietro la madre, cingendole il collo con
12   2,      3|       così quasi coprendola. La madre mormorava le rime. E quelle
13   2,      3|         così avviticchiata alla madre, così intimamente confusa
14   2,      3|        Pareva che mancasse alla madre un elemento essenziale della
15   2,      3|     gioco, voleva costringer la madre a restare in ginocchio.
16   2,      3|        ti alzerai.~ ~E, come la madre apriva la bocca per parlare,
17   2,      3|     quegli atti scuotesse dalla madre e devastasse e disperdesse
18   2,      3|       Ella voleva trascinare la madre a cogliere gli altri frutti.~ ~-
19   2,      3|    forti e rapidi il capo della madre, con una specie di frenesia,
20   2,      3|      sedile e prese per mano la madre. Ella si levò con qualche
21   2,      3|       Rendimela; ti prego!~ ~La madre guardò Andrea. Egli si avvicinò
22   2,      4|        chiaro e gli occhi della madre. Ha fatto gli onori di casa
23   2,      4|         andremo a Siena, da mia madre. Io e Delfina rimarremo
24   2,      4|       mille timori, ove la loro madre, l'Inquietudine, simile
25   2,      4|        sente la vicinanza della madre. Leva un braccio e lo lascia
26   2,      4|         sa quanto l'anima della madre sia lontana...~ ~ ~1 ottobre. -
27   2,      4|      tempo ti tratterrai da tua madre?~ ~Io le ho risposto: -
28   2,      4|  domenica; lunedì saremo da mia madre.~ ~Ho reso, dianzi, a lui
29   4,      2|          A Siena, in casa della madre, la verità non era nota.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License