Parte, Paragrafo

 1   1,      2|     Sonata in do diesis minore di Ludovico Beethoven. La marchesa d'
 2   1,      3|     Grimiti, Roberto Casteldieri, Ludovico Barbarisi, Giannetto Rùtolo,
 3   1,      3|  oreficeria milanese del tempo di Ludovico il Moro, libri di preghiere
 4   1,      3|           presso una porta. Eravi Ludovico Barbarisi, eravi il duca
 5   1,      3|           da una settimana - fece Ludovico. - Che bella creatura!~ ~-
 6   1,      3|         Sofia Vanloo a braccio di Ludovico Barbarisi. - L'ho sentita
 7   1,      4|           Maria Sforza, nipote di Ludovico il Moro; la quale andò in
 8   1,      5|         Mallecho? - chiese egli a Ludovico Barbarisi.~ ~Andando al
 9   1,      5|          abito di corsa, cercò di Ludovico Barbarisi e del barone di
10   1,      5|      minuto prima delle nove, con Ludovico. Tirerai due colpi, per
11   3,      1|     entrarono il duca di Grimiti, Ludovico Barbarisi e Giulio Musèllaro,
12   3,      1|         sua cultura.~ ~- Ruggero, Ludovico, sedete. Giulio, siedi qui.~ ~
13   3,      1|          vende Campomorto - disse Ludovico. - Tu lo conosci: è un magnifico
14   3,      1| spiegazione in proposito.~ ~Anche Ludovico si mise a ridere.~ ~- So -
15   3,      1|         Bellissima idea! - ripeté Ludovico.~ ~- E dove trovo io Clara
16   3,      1|          a Siena... Domandatene a Ludovico. Egli sa tutto; ma non ve
17   3,      1|      parola è: linguatica. Messer Ludovico, aggiugnete alle vostre
18   3,      1|           eran quelle milanesi di Ludovico il Moro; ma neppure erano
19   3,      1|          orientale.~ ~- Ti prego, Ludovico, - diceva lo Sperelli -
20   3,      1|        cronache dei giornali...~ ~Ludovico, Giulio, Ruggero ridevano
21   3,      2|         darsi? T'ha visto entrare Ludovico...~ ~- E tu dov'eri? - chiese
22   3,      3|        quella musica un soffio di Ludovico Beethoven.~ ~Andrea fu invaso
23   3,      3|         Ma iersera fu un sogno? - Ludovico Barbarisi e il principe
24   3,      3|      Ferentino, ridendo:~ ~- Sai, Ludovico, ieri, al concerto del Quintetto,
25   3,      3|           Una Incognita?- esclamò Ludovico.~ ~- Sì; ma forse tu ci
26   3,      3|           la pagina della musica. Ludovico stava in piedi, dietro a
27   3,      3|      cercavano a caso su i tasti. Ludovico parlò piano nell'orecchio
28   3,      3|           Miching da parte mia.~ ~Ludovico voleva accompagnarlo.~ ~-
29   4,      2|         era Giulio Musèllaro, con Ludovico Barbarisi, con il duca di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License