Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       possibile godimento. Questa felice attitudine del corpo e questa
 2   1,      1|            Molte volte, nel tempo felice, Elena s'era messo il velo
 3   1,      1|         le sedie; ed ella rideva, felice, in mezzo alla devastazione;
 4   1,      1|         devastazione; e l'amante, felice, erale ai piedi. »~ ~Ma
 5   1,      2|       Alla Trinità de' Monti? Voi felice!~ ~- Perché felice?~ ~-
 6   1,      2|            Voi felice!~ ~- Perché felice?~ ~- Perché voi abitate
 7   1,      4|           opera mai. Ella rideva, felice, sentendosi cingere come
 8   1,      4|          zampe, disegnato con una felice arditezza di scorcio. Il
 9   2,      3|           pensò che sarebbe stato felice s'ella gli avesse permesso
10   2,      3|            Andrea seguiva; ed era felice di poter guardare liberamente
11   2,      3|           stato al mondo uomo men felice di me.~ ~Egli faceva sue
12   2,      3|         fatto?~ ~La bimba rideva, felice, d'innanzi alla piramide
13   2,      4|         materna.~ ~Delfina sembra felice. Ha esplorata già la maggior
14   2,      4|           la voce calda e la mano felice.~ ~Egli non mi ha fatto
15   2,      4| Passeggiata, mentre Delfina dorme felice di tutti i folli baci che
16   3,      1|           e lo spirito era in una felice disposizione. Egli mesceva
17   3,      1|          tuo biglietto la renderà felice. Sii certo che lascerà qualunque
18   3,      1|           d'un palco. Ella pareva felice. Si mise a raccontargli
19   3,      2|       dell'occasione, dell'attimo felice, affidandosi al destino,
20   3,      2|           stato al mondo uomo men felice di me. - Egli esperimentava
21   3,      3|     bastassi a purificarlo! Sarei felice d'esser l'olocausto della
22   3,      3|          di perdono... Come sarei felice di possedere almeno un guanto:
23   3,      4|       calpestato il cuore. Ed ero felice in quel supplizio; ero felice
24   3,      4|     felice in quel supplizio; ero felice del vostro amore, del vostro
25   3,      4|      vostra bontà... Ero triste e felice, quando mi addormentai;
26   3,      4| intervallo, ella disse:~ ~Eravate felice, due anni fa.~ ~Ed egli,
27   4,      1|          per riposarsi, languida, felice.~ ~- Che sapore aveva? Tu
28   4,      1|           la mia vita!~ ~Ella era felice di quell'appassionata veemenza.~ ~
29   4,      1|         tutta tutta mia!~ ~Disse, felice:~ ~- Ti sento battere il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License