Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       rinato veracemente; ma la espressione verbale e plastica de' sentimenti
 2   1,      1|   quelle parole così profonda l'espressione dell'angoscia durata che
 3   1,      1|      chiarezza: e le davano una espressione incerta ch'ella non sapeva
 4   1,      1|        un singolar contrasto di espressione: quell'espressione passionata,
 5   1,      1| contrasto di espressione: quell'espressione passionata, intensa, ambigua,
 6   1,      2|         sua goffagine, aveva un'espressione arguta, una specie di finezza
 7   1,      2|       duchessa di Scerni, con l'espressione estatica d'un bonzo che
 8   1,      2|    gonfia di sensualità, con un'espressione un po' crudele quando rimaneva
 9   1,      2|         aprivano al riso, quell'espressione fuggiva; e i denti bianchi
10   1,      2|        movenza o una posa o una espressione che nell'alcova avrebbe
11   1,      2|    dell'albor d'una lampada; un'espressione dolente le abbassava un
12   1,      3|     anche di lontra. Aveva nell'espressione del volto qualche cosa di
13   1,      3|       sua bellezza aveva ora un'espressione di sovrana idealità, che
14   1,      4|        che il pensiero, amava l'espressione. I suoi saggi letterarii
15   2,      2|       scienza del gruppo e dell'espressione. Inoltre vagheggiava una
16   2,      2|     vedere il volto nascosto, l'espressione, il colore.~ ~- Manuel -
17   2,      2|   lineamenti delicati era quell'espressione tenue di sofferenza e di
18   2,      2|         Queste cose creavano un'espressione di tristezza e di bontà,
19   2,      3|     parola, dallo sguardo, dall'espressione, dalla carezza una specie
20   2,      3|         altre un'attitudine, un'espressione. - Oh il pallore, il pallore
21   2,      4|    ascoltarmi, aveva una strana espressione, come di stupore, e qualche
22   3,      1|     avec des hanches, secondo l'espressione di Carlo Baudelaire, la
23   3,      1|          sospirò ella, dando un'espressione singolare a que' tre monosillabi
24   3,      1| formavano nel basso del viso un'espressione d'aperta lascivia, resa
25   3,      3|  sommesso, ma con nella voce un'espressione intensa di passion contenuta,
26   3,      3|       insomma le singolarità di espressione, che portava un tale stato
27   3,      4|    simbolo imperfetto, erano un'espressione intensa più viva, trascendente,
28   4,      2|     gesto ebbe una indefinibile espressione, che Andrea non poté comprendere.~ ~
29   4,      2|      braccia, con una terribile espressione d'orrore in tutte quante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License