Parte, Paragrafo

 1   1,      1|            L'imagine di Andrea le appariva in una specie di balenio
 2   1,      2|         squisitezza del suo gusto appariva in ogni cosa; ed ella era,
 3   1,      2|        somigliava la gelosia. Gli appariva ora, all'improvviso, quel
 4   1,      2|  attitudine l'arco delle sue reni appariva più svelto; tutta la figura,
 5   1,      2|       continuata dallo strascico, appariva più alta ed eretta; l'ombra
 6   1,      4|        celesti. La forma muliebre appariva secondata dalle pieghe della
 7   1,      5|         l'incostanza del sole che appariva e spariva fra i molti arcipelaghi
 8   1,      5|    terribile, come da molti segni appariva.~ ~Andrea pensava, guardandolo: «
 9   1,      5|          la punta della sua lama, appariva risoluto a un supremo sforzo.
10   2,      1|       angelico di perla. Talvolta appariva tutto verde, del fino e
11   2,      1|       fiammelle erranti. Talvolta appariva tutto azzurro, d'un azzurro
12   2,      1|          le ondulazioni del ritmo appariva evidentissima la simetria;
13   2,      3|   violetto profondo, tra il quale appariva il pallore opaco della faccia.
14   2,      3|          cespugli. La sua persona appariva e scompariva, ora tutta
15   2,      3|       andavasi diradando, il mare appariva più libero; d'un tratto
16   2,      4|       sommità dell'arco. Il bosco appariva già tutto cupo, d'un verde
17   3,      1|         grande città diletta, che appariva in fondo cinerea e qua e
18   3,      1|      trasse alla finestra.~ ~Roma appariva d'un color d'ardesia molto
19   3,      1|    sorrise; e, fuor del mantello, appariva in abito bianco, semplice,
20   3,      2|          un mistero quasi divino, appariva ora senza il velo, senza
21   3,      2|        aveva fatto cattiva prova. Appariva manifesto ch'ella fondava
22   3,      2|          tra i colossi di pietra, appariva il giardino oscuro animato
23   3,      3| madreperla; un gran Buddha dorato appariva in fondo, sotto una musa
24   3,      3|         di lungi, tra gli alberi, appariva una figura di donna; ma
25   3,      3|     apertura del polso ove dianzi appariva appena appena un po' della
26   3,      3|           La piazza del Quirinale appariva tutta candida, ampliata
27   4,      1|     bestia immonda, laida, feroce appariva in lui, senza più veli.
28   4,      1|            caldo e umido. Il sole appariva e spariva tra i nuvoli fioccosi
29   4,      2|          un poco abbagliati. Ella appariva molto bella. Il cerchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License