Parte, Paragrafo

 1 ded        |            alla Bellezza che non sa dolori!~ ~ ~ ~Ben, però,
 2   1,      2|      veduta, un'altra volta. Chi sa! Forse in un sogno, forse
 3   1,      2|        della prima tenerezza non sa la più alta delle felicità
 4   1,      5|        pranzo in casa Doria. Chi sa dire per quale misterioso
 5   2,      1|      difetti dell'opera sua, non sa che la sua opera è cattiva
 6   2,      1|         poeta è dunque colui che sa discoprire, disviluppare,
 7   2,      1|      migliore artefice, il quale sa coprire la mancanza; il
 8   2,      3|        con una canna trovata chi sa dove e aveva fatta una raccolta
 9   2,      4|         e rara virtù: è gaia, ma sa intendere i dolori altrui
10   2,      4|      intendere i dolori altrui e sa anche lenirli con la sua
11   2,      4|    cappella Chigi, nel luogo che sa i miei ginocchi.~ ~Ho sempre
12   2,      4|     supplichevole tristezza. Non sa egli quanto, quanto, quanto
13   2,      4|        quanto io l'ami?~ ~Non lo sa; non lo saprà mai. Così
14   2,      4|          dorme in pace; ella non sa quanto l'anima della madre
15   2,      4|     involontarii che sorgono chi sa da quali profondità dell'
16   2,      4|            5 ottobre. - Egli ora sa che io l'amo; lo sa dalla
17   2,      4|          ora sa che io l'amo; lo sa dalla mia bocca. Io non
18   2,      4|          E da quando? Ed egli lo sa? O non ne ha pure un sospetto?...~ ~
19   2,      4|          E da quando? Ed egli lo sa?~ ~Anima mia, confessa la
20   3,      1|       fra due, fra tre mesi, chi sa? forse anche assai prima;
21   3,      1|   Flaubert.~ ~- Pròvati.~ ~- Chi sa! Del resto, io compiango
22   3,      1| guardando gli anelli.~ ~- Chi lo sa! - sospirò ella, dando un'
23   3,      1|         amore italiano. - Chi lo sa!~ ~Poi soggiunse, con un
24   3,      1|     Domandatene a Ludovico. Egli sa tutto; ma non ve n'ha mai
25   3,      2|         dunque vi vedrò?~ ~- Chi sa!~ ~- Mi prometteste...~ ~
26   3,      2|     anche sognato e sperato. Chi sa!~ ~- Ebbene? - disse Giulio
27   3,      3|           Quando verrai?~ ~- Chi sa!~ ~Il servo aprì lo sportello.
28   3,      4|     subitanea tristezza:~ ~- Chi sa quante volte siete venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License