IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piego 1 piegò 4 pien 1 piena 28 pienamente 1 piene 5 pienezza 1 | Frequenza [« »] 28 felicità 28 grave 28 nuova 28 piena 28 poeta 28 sa 28 tal | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze piena |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| tutta la stanza già n'era piena. Io ti veggo ancóra, quando 2 1, 1| da quella dolcezza così piena di memorie; avrebbe d'un 3 1, 1| una lontananza così lunga, piena di misteri, muta e inesorabile; 4 1, 2| quello Farnese; una galleria piena di Raffaelli, di Tiziani, 5 1, 2| Tutta l'anticamera era piena di valletti in livree diverse, 6 1, 4| felicità.~ ~Una felicità piena, obliosa, libera, sempre 7 1, 4| pastore! Ero vede Leandro in piena festa, e l'acceso amante 8 1, 4| da una carrozza pubblica, piena di parenti che piangevano. 9 1, 5| Spagna illuminata dalla piena luna, la scala biancheggiante, 10 2, 1| lui una parola profonda, piena di rivelazioni subitanee, 11 2, 1| angoscia confusa, tumultuaria, piena di palpiti inconsapevoli. 12 2, 2| cugino. Ella era per lui piena d'indulgenze e di perdoni; 13 2, 2| Francesca?~ ~Ella parlava con piena confidenza, forse con una 14 2, 2| semplice, pura, spontanea, piena di soavità accorata e di 15 2, 3| e la sua fronte pareva piena di pensiero. Andrea le chiese, 16 2, 4| Luigi Rameau, una gavotta piena di affascinante malinconia, 17 2, 4| Nella cappella preziosa, piena d'un'ombra palpitante, d' 18 2, 4| divozione m'infondeva una calma piena di freschezza e di profumi, 19 2, 4| il mare e il colle, tutta piena di stagni che moltiplicano 20 2, 4| giornata di ieri fu per me così piena di piccoli episodii e di 21 3, 1| carne e d'ossa, la frase piena di midolla sostanziale, 22 3, 2| sfera di diamante. La luna piena, a mezzo del cielo, versava 23 3, 3| sommessa, scorata, accorante, piena d'una immensa prostrazione. 24 3, 3| amore!~ ~Ella aveva la voce piena di lacrime, la bocca atteggiata 25 3, 3| certa monotonia ritmica, piena di stanchezza.~ ~Ella disse:~ ~- 26 3, 3| sommità dell'estasi, con tal piena sicurezza allargavasi nell' 27 3, 3| ammirativa e sfuggono alla piena comprension dell'intelletto.~ ~ 28 4, 1| quasi lieta, rassicurata, piena di grazie!~ ~- Ti farò il