Parte, Paragrafo

 1 ded        |       stanchezza della lunga e grave fatica, la tua presenza
 2   1,      1|       quella solitudine alta e grave, si sentì d'improvviso entrar
 3   1,      1|       aveva detto, con un'aria grave, un po' triste, guardandola
 4   1,      1|     egli era solo, un'angoscia grave lo stringeva, un rammarico
 5   1,      1|        sul volto un dolor così grave che la donna n'ebbe al cuore
 6   1,      1|        doveva essere ardente e grave come in una serra. L'imagine
 7   1,      2|       una primavera de' morti, grave e soave, in cui Roma adagiavasi,
 8   1,      2|      dama. Elena invece rimase grave.~ ~« Ascoltava ella o pensava
 9   1,      2|        sguardo invece era così grave e profondo che il giovine
10   1,      2|        A poco a poco la musica grave e soave prendeva tutti que'
11   1,      2|    celato da una veste folta e grave. un piccolo fremito gli
12   1,      3|       Elena gli parve fredda e grave. Tutti i suoi sogni s'agghiacciarono
13   1,      3|        la seguiva come un'onda grave sul pavimento. Così bianca
14   1,      4|       sollevato con la mano il grave tessuto, disse a voce bassa,
15   1,      5|  salire, lentamente. Sentì più grave, nel salire, la sua stanchezza;
16   1,      5|        motti prima d'un duello grave gli parevano di pessimo
17   1,      5| Ciascuno aveva assunto un'aria grave, quasi solenne. I due avversarii
18   2,      1|     tonico e quindi d'una posa grave della ottava sillaba, gli
19   2,      3|        maniera quasi fraterna, grave e soave, persuadente alla
20   2,      4|      aver con lui un colloquio grave, e che la mia vita qui è
21   2,      4|        Non mai, penso, una più grave tristezza strinse due anime.~ ~
22   2,      4|     accetterebbe qualunque più grave condanna di dolore a patto
23   3,      1|       la Loggia, la Fonte. Una grave tristezza l'occupò. Gli
24   3,      2|     giungeva a creder verace e grave un moto dell'anima fittizio
25   3,      3|      nella voce una malinconia grave e soave.~ ~- Incontrandovi,
26   3,      3|      apparenza men triste, men grave. Il suo abbigliamento di
27   4,      2|     anzi con un'aria attenta e grave. Disse, infine:~ ~- Mi dispiace
28   4,      2|       anima un senso di riposo grave e soave. Ma in mezzo ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License