IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colonie 1 colonna 6 colonne 13 color 28 colore 17 colori 7 colorista 1 | Frequenza [« »] 28 anzi 28 argento 28 bianco 28 color 28 dio 28 fa 28 felicità | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze color |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| lontananza le acque prendevano un color bruno ma più lucido, come 2 1, 1| carrozza, riflesso dalle case color di mattone. Si avvicinava 3 1, 2| vestiva un tessuto d'un color ceruleo assai pallido, sparso 4 1, 2| incerettato, dipinto d'un color biondastro, artefatto dal 5 1, 5| rilevato, gli occhi di quel color tanè oscuro lodato dal Firenzuola. 6 2, 1| luccicore metallico, un color pallido di argento, misto 7 2, 1| pallido di argento, misto del color verdiccio d'un limone maturo, 8 2, 1| rivela la loro essenza dal color della loro fiamma, la virtù 9 2, 2| dal cremisi violento al color disfatto della fragola matura, 10 2, 2| tutt'avvolta d'un gran velo color di perla coprente a metà 11 2, 2| calvo, aveva la pelle d'un color singolare, d'un pallore 12 2, 3| Portava un abito d'uno strano color di ruggine, d'un color di 13 2, 3| strano color di ruggine, d'un color di croco, disfatto, indefinibile; 14 2, 4| caldo, fulvo, biondo, d'un color di tartaruga fina.~ ~Tutte 15 2, 4| mezzogiorno! Il mare ha il color bianco azzurrognolo latteo 16 2, 4| votivi. Il mare aveva il color verde d'una foglia d'aloe, 17 2, 4| foglia d'aloe, e qua e là il color mavì d'una turchina liquefatta: 18 2, 4| vestite d'una smorta seta color d'un crisantemo giallo, 19 3, 1| addensavano, diventavano d'un color ceruleo cupo d'acqua raccolta, 20 3, 1| dorato e con ornamenti d'un color rosso sbiadito a rilievi 21 3, 1| finestra.~ ~Roma appariva d'un color d'ardesia molto chiaro, 22 3, 1| tappezzerie s'armonizzavano in un color caldo e pastoso; l'aroma 23 3, 1| allo Sperelli, per quel suo color dorato, sul quale s'aprivano 24 3, 3| in quel giorno. Ma quel color di vecchiezza, quell'aria 25 3, 3| mantello di velluto, d'un color cupo di piombo, orlato d' 26 3, 3| ella vestita d'un broccato color d'avorio, misto di zibellino. 27 4, 1| moriva squisitamente il color « rosa di gruogo » dell' 28 4, 2| collina, era tutto d'un color diffuso d'oro in mezzo a