IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchicci 1 bianchiccio 1 bianchissime 1 bianco 28 bibelot 1 biblioteca 1 bicchiere 5 | Frequenza [« »] 28 ah 28 anzi 28 argento 28 bianco 28 color 28 dio 28 fa | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze bianco |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| rosso d'Oriente, il marmo bianco di Luni, le statue della 2 1, 2| degli occhi natante nel bianco, come una viola pallida 3 1, 2| antichi di Burano bianchi d'un bianco indefinibile, pendente un 4 1, 2| angolo dell'orbita; e il bianco nuotava come in una luce 5 1, 3| lungo strascico di broccato bianco che la seguiva come un'onda 6 1, 3| passo il lungo strascico bianco, poiché l'ampiezza e la 7 1, 4| qualche cosa come un baleno bianco, soggiunse, allungando le 8 1, 4| simboli. Un alto levriere bianco, Famulus, fratel di quello 9 1, 5| del Cassìbile, e il disco bianco del drappo sul petto ostile 10 2, 2| insensibili variazioni del bianco, dal candore della neve 11 2, 2| verdognolo e violaceo, su cui il bianco dell'occhio nei movimenti 12 2, 3| che si riposi in un letto bianco, sorridendo d'un sorriso 13 2, 3| gran semicerchio di marmo bianco, limitato per tutta la lunghezza 14 2, 4| Gaia e il mio bel Duomo bianco e nero, la casa diletta 15 2, 4| le luci son rilevate con bianco a tempera. Certi altri disegni, 16 2, 4| mezzogiorno! Il mare ha il color bianco azzurrognolo latteo d'un 17 2, 4| calicetto, giallo di dentro e bianco di fuori. Altre portavano 18 2, 4| secche, biancheggiavano d'un bianco un po' roseo, come grandi 19 3, 1| città toscana: il Duomo bianco e nero, la Loggia, la Fonte. 20 3, 1| mantello, appariva in abito bianco, semplice, corto, con una 21 3, 1| silenzio, poiché il vin bianco e leggiero le si era convertito 22 3, 3| che i colossi ammantati di bianco sostenevano come le querci 23 3, 3| sedile. Una pelle d'orso bianco teneva calde le ginocchia. 24 3, 3| a mezzo dell'egual campo bianco, i colossi parevano sovrastare 25 3, 4| ad andarmene. Tutto quel bianco m'attirava... Vidi la carrozza 26 4, 1| bocca un altro fiore, men bianco ma più saporoso...~ ~Si 27 4, 1| ch'io vada.~ ~Andrea era bianco e stravolto come un omicida.~ ~- 28 4, 2| suo mento ovale era più bianco e più puro delle rose ch'