IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimanesse 2 rimanessi 1 rimanete 3 rimaneva 27 rimanevagli 1 rimanevan 4 rimanevano 3 | Frequenza [« »] 27 oltre 27 presso 27 quegli 27 rimaneva 27 tremito 26 ancor 26 angoscia | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze rimaneva |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| obliava così che non di rado rimaneva ingannato dal suo stesso 2 1, 2| incomprensibile, Andrea rimaneva ancor titubante. Quelle 3 1, 2| espressione un po' crudele quando rimaneva serrata, quella bocca giovenile 4 1, 2| espressioni e il sinistro rimaneva sempre immobile e quasi 5 1, 3| vendita procedeva lentamente. Rimaneva ancóra un lungo elenco d' 6 1, 4| sempre nuovo. Talvolta, ella rimaneva quasi attonita d'innanzi 7 1, 4| frenati, che il giovine rimaneva attonito, in sospetto, senza 8 1, 5| bellezza di Roma, quanto in lui rimaneva del fascino di quella donna, 9 1, 5| impenetrabile a sé stesso, rimaneva fuori del suo mistero. A 10 2, 1| Nulla entro quell'anima rimaneva celato, al conspetto del 11 2, 2| al fascino misterioso; e rimaneva sospeso aspettando e desiderando 12 2, 3| il segno verbale e l'idea rimaneva interrotto.~ ~Gli altri 13 2, 4| pudore.~ ~Talvolta egli rimaneva lungamente fiso, senza disegnare; 14 3, 2| una nausea improvvisa; e rimaneva là ad assaporarla, torpidamente, 15 3, 2| per sempre quel che gli rimaneva di fede e d'idealità; si 16 3, 2| nulla più, dunque, in lui rimaneva intatto. Anche il ricordo 17 3, 2| idolo crollava; nulla più rimaneva su la gran rovina; tutto 18 3, 2| in qualche punto, egli rimaneva perplesso, come se, penetrando 19 3, 3| disadorna, dove appena rimaneva su l'egual candore qualche 20 3, 3| Alfine, ella si converte! Gli rimaneva nel capo quasi un vapore 21 3, 3| un vapore d'ebrezza, gli rimaneva nella bocca il gusto del 22 3, 3| il gusto del bacio, gli rimaneva nella pupilla il balen del 23 4, 1| incipiente; il suo busto rimaneva rigido, non assecondando 24 4, 1| che io ti amo!...~ ~Ella rimaneva china, ascoltando, palpitando 25 4, 2| a lungo su le braccia; e rimaneva appoggiata contro il petto 26 4, 2| fiorito; ma delle viole non rimaneva che la folta verdura. Le 27 4, 3| conte.~ ~Nelle stanze non rimaneva quasi più nulla. Dalle finestre