Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        gravi commovimenti dell'animo.~ ~Cercò d'imaginare la
 2   1,      1|      appunto gli cattivavano l'animo delle donne. Egli aveva
 3   1,      1|      che era mai accaduto nell'animo di lei? Andrea non sapeva;
 4   1,      1|       sorsero d'un tratto nell'animo di Andrea, tumultuariamente.
 5   1,      1|        di silenzio, erano nell'animo perplessi. Elena non aveva
 6   1,      1|        di chi operando abbia l'animo rivolto ad altro oggetto;
 7   1,      1|  agitazioni e alterazioni dell'animo si raccoglievano ora in
 8   1,      2| perfidamente fruttificato nell'animo di Andrea: il seme del sofisma. «
 9   1,      2|    Landbrooke era passato su l'animo di Andrea come una di quelle
10   1,      2|       l'ansietà di penetrare l'animo della donna.~ ~- Cugino,
11   1,      2|      che ci sia più nobiltà di animo e di arte ad imaginare in
12   1,      3|     soggiunse Andrea.~ ~E nell'animo di lui, insieme con l'ammirazione
13   1,      3|   andare in casa Miano. » Nell'animo di Andrea le apparenze erano
14   1,      4|   Elena avevano suscitato nell'animo di Andrea la strana illusione
15   1,      5|    dubbi che Andrea aveva nell'animo. - Quali erano mai le cagioni
16   1,      5|   anche, pensò: « Quale sarà l'animo di Donna Ippolita? » Gli
17   1,      5|       sospetto gli balenò nell'animo, che il marito gli fosse
18   1,      5|       mattutino, mentre il suo animo meditava la ferita; e gli
19   2,      1|    della favola. Andrea, con l'animo sospeso, seguiva tutte le
20   2,      2|  bastava da solo ad occupare l'animo dell'uditore, indipendentemente
21   2,      2| pèrdono di valore simbolico. L'animo infatti, dopo qualche minuto
22   2,      3|        buone gli rimisero nell'animo la confidenza. Delfina s'
23   2,      4|      più raffinata lascia nell'animo un'impressione così forte,
24   3,      2|       fondo ai varii moti dell'animo e ai varii pensieri Andrea
25   3,      3|        portava un tale stato d'animo, accrescevano, incitavano
26   3,      3|       Di nuovo, insorsero nell'animo dell'antico amante le acri
27   4,      2|       non mi son mai perduto d'animo. Ero convinto che, o prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License