IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trionfo 4 triplice 3 trista 4 triste 26 tristezza 38 tristezze 4 tristi 4 | Frequenza [« »] 26 speranza 26 tazza 26 tenerezza 26 triste 25 amica 25 anni 25 avesse | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze triste |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| con un'aria grave, un po' triste, guardandola negli occhi: - 2 1, 4| diversa bellezza, lieta e triste, gelida e passionata, crudele 3 1, 4| attendeva all'opera, diveniva triste e taciturna e sospirosa, 4 1, 5| po' stanco; a anche un po' triste, in fondo al cuore. Dopo 5 2, 1| limpido, senza~ ~avidità, né triste né giocondo.~ ~La sua favola 6 2, 3| Mi sembrate un po' triste ora, - disse la senese al 7 2, 4| egli udrà la mia parola triste ma ferma. O voglio accettarlo, 8 2, 4| soggiunto: - Ti vedo un po' triste. - Ed ella: - Triste? Oh 9 2, 4| po' triste. - Ed ella: - Triste? Oh no; t'inganni. - Ed 10 2, 4| commozioni, così lieta e così triste, così stranamente agitata 11 3, 1| Ruggero Grimiti - siete triste? A che pensate?~ ~- A' ma 12 3, 1| nelle vene in un languor triste. Per quelli che già la conoscevano, 13 3, 1| non so qual piccola figura triste, miserevole, malata, pensierosa, 14 3, 3| ricordarsi desioso ma assai triste, e quindi un sollevarsi 15 3, 3| persona un'apparenza men triste, men grave. Il suo abbigliamento 16 3, 3| occupata da un pensiero triste. Disse:~ ~- Rinunzierò.~ ~- 17 3, 4| della vostra bontà... Ero triste e felice, quando mi addormentai; 18 3, 4| un sentimento erotico, o triste o giocondo; cantavano le 19 3, 4| grigia, rotta dall'erbe, triste come quella d'una carcere 20 3, 4| e il sorriso era assai triste, pieno dell'ombre che metteva 21 4, 1| di quella fronte nobile e triste sul suo petto indurito dalla 22 4, 2| trovare per lui un sorriso men triste; seppe ancóra obedire ai 23 4, 2| carezze mi lasciano poi tanto triste, tanto tanto triste... non 24 4, 2| tanto triste, tanto tanto triste... non so... e stanca, d' 25 4, 2| gita a Vicomìle, il caro e triste volume in cui ella aveva 26 4, 3| davano imagine d'un rifugio triste e mistico, fatto per pregare