Parte, Paragrafo

 1   1,      2|   O-kou-sai, rosseggiava come una luna d'agosto, tra le catene
 2   1,      4|           giorno le piacque? E la Luna? S'ella esitava, l'Aurora
 3   1,      5|     Spagna illuminata dalla piena luna, la scala biancheggiante,
 4   1,      5|         ed umile, luccicando alla luna che vi si specchiava dall'
 5   1,      5|           dietro e a' fianchi; la luna dava a quel passaggio d'
 6   2,      1|      ultime notti d'agosto, senza luna. Innumerevoli, nella profonda
 7   2,      4|       lampada che è mite come una luna. La sua faccia, bianca della
 8   2,      4| malinconia! Il primo quarto della luna brillava in un ciel delicato,
 9   2,      4|    costante del greco nella nuova luna, un'agonia precoce prende
10   2,      4|         la sua tristezza, come la luna attrae le acque del mare.~ ~-
11   2,      4|         riprendendo il trotto. La luna, cerchiata di aloni, splendeva
12   2,      4|         vetri le malinconie della luna che dianzi mi ha vista piangere.~ ~ ~ ~
13   2,      4|           Delfina dormiva. Ora la luna d'ottobre allaga il cielo;
14   2,      4|      mescendosi al chiarore della luna. Tremo tutta. Io non so
15   3,      2|         una sfera di diamante. La luna piena, a mezzo del cielo,
16   3,      2|          Egli camminava, sotto la luna, come un sonnambulo, non
17   3,      2|          a dietro, nella notte di luna, dopo il teatro, quando
18   3,      3|         ghiacce dei cancelli alla luna. Ma egli non sapeva quale
19   3,      3|          super nivem. La notte di luna e di neve era dunque sotto
20   3,      3|       leggero della sua ombra; la luna e la neve sono men pallide
21   3,      3|    portici e degli archi verso la luna più inconsistenti delle
22   3,      3|         fugate dalla neve e dalla luna. Comis suis obumbrabit tibi
23   3,      3|          che quello esterno della luna. - Sarebbe dunque venuta?
24   3,      3|           l'aguglia salivano alla luna come uno stelo di diamante
25   4,      1|          la faccia impudica della luna correva una nuvola nera,
26   4,      2|      piramide di Cestio saliva la luna crescente, per un ciel glauco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License