IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliuole 1 figliuoli 1 figliuolo 6 figura 26 figuratevi 1 figurati 2 figuratore 1 | Frequenza [« »] 26 cavalli 26 cinque 26 diede 26 figura 26 luna 26 meglio 26 modo | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze figura |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| strumenti d'un culto, ogni figura su cui si accumuli la meditazione 2 1, 2| uscisse allora dal bagno. La figura di lei, infatti, tornava 3 1, 2| Il conte intravide una figura alta e svelta, un'acconciatura 4 1, 2| affascinate credetter ravvisare la figura del divino Cesare Borgia 5 1, 2| voi dal fiore la intera figura della pianta? Voi siete, 6 1, 2| appariva più svelto; tutta la figura, continuata dallo strascico, 7 1, 3| una nota di Mary Dyce, la figura del servo che stava allo 8 1, 4| banda di arazzo recava una figura simbolica. Il Silenzio e 9 2, 1| difficile, disegnare una figura, incidere un rame, sciogliere 10 2, 1| manchevole; perché somiglia una figura con il busto troppo lungo 11 2, 1| equilibrare una intiera figura con il semplice svolazzo 12 2, 2| potuto dare al disegno d'una figura muliebre quella volubile 13 2, 2| di forma e di colore, una figura, un gruppo di figure, un 14 2, 3| liberamente d'innanzi a sé la figura dell'amata, di poterla bevere 15 2, 4| un attimo, quasi direi la figura del bacio non iscoccato, 16 2, 4| riapparire su la sua bocca la figura del bacio.~ ~Di tratto in 17 3, 1| dal volto e che nella sua figura sfrontata e oscena entrasse 18 3, 1| entrasse non so qual piccola figura triste, miserevole, malata, 19 3, 2| come profumi cordiali. La figura di Donna Maria gli splendeva 20 3, 3| elevazion spirituale in tutta la figura, che Andrea fu invaso da 21 3, 3| gli alberi, appariva una figura di donna; ma invano. Su 22 3, 3| il giardino? - Pensò la figura di Elena tra il gran candore. 23 3, 3| intravide nell'interno una figura di dama. La carrozza disparve 24 4, 1| vignette voluttuose.~ ~- Questa figura è molto importante - soggiunse, 25 4, 1| particolarità di ciascuna figura.~ ~Egli parlava nella sua 26 4, 1| animare dalla voce di lei la figura dell'altra.~ ~- Senti? -