IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] die 4 diè 1 dieci 16 diede 26 diedero 1 dieresi 1 diesis 2 | Frequenza [« »] 26 ben 26 cavalli 26 cinque 26 diede 26 figura 26 luna 26 meglio | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze diede |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| una delle finestre; poi diede alcuni passi nell'appartamento; 2 1, 2| 1720 un Giovanni Sperelli diede al teatro un'opera buffa 3 1, 2| curiosa... Musèllaro anche mi diede a leggere la rarissima vostra 4 1, 2| Don Filippo del Monte e diede l'esempio. Gli altri seguirono.~ ~- 5 1, 2| suo ventaglio rosso gli diede un colpo sulla spalla. Ma 6 1, 2| accompagnatela.~ ~La marchesa le diede un mazzo di violette doppie; 7 1, 3| Prese il sardonio e lo diede a vedere, levando la mano 8 1, 3| Il colpo di martello diede il possesso dell'elmo fiorentino 9 1, 5| con raffinata perfidia, la diede a Donna Ippolita Albónico. 10 1, 5| persona.~ ~La campanella diede il segnale; ma Brummel aveva 11 1, 5| avanzò i due compagni e si diede a serrare da presso Brummel.~ ~ 12 1, 5| attrasse i suoi sguardi e gli diede un gran palpito. L'impazienza 13 2, 2| se la mise all'occhiello; diede un'occhiata rapida al suo 14 2, 2| Gabriella Vanni, per gelosia, ti diede a tradimento una forbiciata? 15 2, 3| creature intellettuali, diede all'insignificante episodio 16 3, 1| spirito e lo turbò e gli diede un'agitazione di desiderii 17 3, 1| fu così insoffribile, gli diede tale tortura, ch'egli si 18 3, 2| stretta. Il desiderio gli diede tali spasimi ch'egli credé 19 3, 2| bellezza della notte gli diede, d'improvviso, un'aspirazione 20 3, 2| l'indirizzo esatto.~ ~Gli diede un suo biglietto. Quindi 21 3, 3| senza alcun rimorso, egli si diede tutto a porre in opera le 22 3, 3| in gran fretta. Elena gli diede a stringere la punta delle 23 3, 3| delle dita. Barbarella gli diede un fondant, dicendogli:~ ~- 24 3, 3| prima d'uscir pel pranzo, diede ordini molto accurati a 25 4, 1| in parole che mentivano, diede il tremito della sincerità 26 4, 2| usurai e ad altra gente vile, diede prova di una eroica fierezza,