Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        produce in quegli spiriti un'angoscia: si sentono essi come soffocare
 2   1,      1|              Ma s'egli era solo, un'angoscia grave lo stringeva, un rammarico
 3   1,      1|         profonda l'espressione dell'angoscia durata che alla donna apparve
 4   1,      1|          miseria dei suoi giorni, l'angoscia de' suoi rimpianti, l'assidua
 5   1,      2|        fiamma della passione e dall'angoscia della morte. « Qual era
 6   1,      4|         come un uomo liberato da un'angoscia. La fontana metteva tra
 7   1,      4|        quasi l'occupasse un'interna angoscia. Aveva, d'improvviso, effusioni
 8   2,      1|            vita è soave come dopo l'angoscia del male; e non mai l'anima
 9   2,      1|      violenza. Da prima, fu come un'angoscia confusa, tumultuaria, piena
10   2,      4|     piangeva, gemeva, oppresso dall'angoscia; qualcuno piangeva, gemeva,
11   2,      4|         parte viva del mio cuore. L'angoscia sarà suprema, lo spasimo
12   2,      4|     piangeva, gemeva, oppresso dall'angoscia; qualcuno piangeva, gemeva,
13   2,      4|             cuore. Invano!~ ~La mia angoscia è mortale. Io sento che
14   2,      4|            che pur troppo addensa l'angoscia invece di alleviarla. Ma
15   3,      1|              Perché mai? Con troppa angoscia di passione, quel giorno,
16   3,      3|         mancherò nella vostra ora d'angoscia, che io non saprò se voi
17   3,      3|            mentre s'abbandonava all'angoscia e al languore d'una conscienza
18   3,      3|           L'ora sonò. Una terribile angoscia strinse il deluso. Ella
19   3,      3|           della notte e ne moriva d'angoscia; inutilmente.~ ~La carrozza
20   3,      4|           dal bacio, un'implacabile angoscia le incideva nel cuore quel
21   4,      1|           fu preso da una terribile angoscia. La stanza, tappezzata di
22   4,      1|     passione era immedicabile.~ ~Un'angoscia disperata l'assalse. - Non
23   4,      1|           un cuore che si riempia d'angoscia e poi trabocchi in pianto. -
24   4,      1|         cullare dalla voce di lei l'angoscia che gli veniva dall'altra;
25   4,      2|        amante, non reggendo più all'angoscia, sentendosi ad ogni passo
26   4,      3| immedicabili. La tortura fisica e l'angoscia morale si mescolavano.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License