IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natività 2 nativitatibus 1 nato 5 natura 22 natural 1 naturale 3 naturalezza 1 | Frequenza [« »] 22 dubbio 22 frase 22 immensa 22 natura 22 neve 22 questi 22 saliva | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze natura |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| puerile debolezza della sua natura, sedata la prima sollevazione, 2 1, 1| estasi di passione. Per la natura del suo gusto, egli ricercava 3 1, 2| cadevano appunto in una natura involontaria, in un uomo, 4 1, 2| trasforma secondo la sua natura gli incidenti del sonno.~ ~ 5 1, 2| Aborrendo dal dolore per natura e per educazione, era vulnerabile 6 1, 3| quasi direi intermedio, di natura ignota, men semplice d'uno 7 1, 4| sotto i tuoi occhi l'accesa natura? Che può la forma dell'arte 8 1, 4| cantati da mostri di duplice natura: dai Centauri, dalle Sirene 9 2, 1| conscienza; ed è la sostanza, la natura dell'essere suo. Comprende 10 2, 1| rientrava nel grembo della natura madre, sentivasi da lei 11 2, 1| Poiché ancóra in noi la natura simpatica persiste e poiché 12 2, 1| Io sono ammesso dalla natura nel più secreto delle sue 13 2, 1| fenomeno, oltre che nella natura plastica del giovine e nella 14 2, 1| contrarii, involgendosi d'una natura ch'era una concezion tutta 15 2, 1| vacuo; d'intorno a lui, una natura impassibile, fonte perenne 16 2, 1| pensieri nascosti della Natura?~ ~Un improvviso entusiasmo 17 2, 1| tutto. Nella imitazion della Natura nessun istrumento d'arte 18 2, 2| piuttosto malinconica, di natura; e tanto dolce. La storia 19 2, 2| taceva: doveva essere di natura taciturno. Di mezza taglia, 20 2, 4| aspirazione duplice, della natura umana e della natura bestiale. 21 2, 4| della natura umana e della natura bestiale. Ma con qual purezza, 22 3, 2| tirannica ch'era nella sua natura e che lo spingeva talvolta