Parte, Paragrafo

 1   1,      1| moltitudine di vetture passava in corsa traversando; e dalle due
 2   1,      4|           fanali delle vetture in corsa; spandevasi nell'aria fredda
 3   1,      4|      andava su e giù, in perpetua corsa.~ ~- Ti ricordi - seguitava
 4   1,      5|        che il segnale della terza corsa era prossimo. Le dame salivano
 5   1,      5|          prepararsi alla seguente corsa, ch'era di gentiluomini. -
 6   1,      5|         soglia, già in assetto di corsa. Il duca si chinava su le
 7   1,      5|          vedeva gli effetti d'una corsa vinta e d'un duello fortunato,
 8   1,      5|    accrescere l'aspettazion della corsa. La contessa di Lùcoli,
 9   1,      5|           certamente nociuto alla corsa.~ ~Ma Andrea Sperelli era
10   1,      5|  impetuoso e prendeva parte a una corsa publica per la prima volta.
11   1,      5|        alta voce le vicende della corsa. Ad ogni mutamento nell'
12   1,      5|        avendo lasciato l'abito di corsa, cercò di Ludovico Barbarisi
13   1,      5|           uscito vincitore da una corsa eroica, aveva acquistata
14   1,      5|    abbracciata dal sole. Lungo la corsa, una fontana illustrava
15   2,      3|           spalle, nel vento della corsa, sotto una larga paglia
16   2,      3|           àlbatro. La fatica e la corsa l'invermigliavano; molti
17   2,      3|          Francesca; e si spiccò a corsa, agitando la corona. - Muriella!
18   2,      4|     impressione che mi dava nella corsa la foresta cupa interrotta
19   3,      3|        urlare la plebe; uomini in corsa, agitando gran fasci di
20   3,      3|         Spagna, secondo la parola corsa al concerto, egli la incontrò
21   3,      3|            mentre nel vento della corsa qualche fragile foglia rosea
22   3,      3|     gridando al cocchiere:~ ~- Di corsa, al Pincio!~ ~Egli era invaso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License