Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      una moltitudine di vetture passava in corsa traversando; e
 2   1,      1|    altri, soli; ma d'improvviso passava la carrozza nera d'un prelato;
 3   1,      1|     della Trinità de' Monti non passava alcuna vettura. Come il
 4   1,      2|          ma, ad ogni attimo che passava, si sentiva più a dentro
 5   1,      3|        a sedere.~ ~Ogni oggetto passava per le sue mani. Un Centauro
 6   1,      3|        l'oliva speciosa, mentre passava a braccio d'un danzatore,
 7   1,      4|   morente di delizia, mentre le passava tra' cigli qualche cosa
 8   1,      4|    specchi ove l'imagine di lei passava tra i putti di Ciro Ferri
 9   1,      5|     lusso, col suo alto nome; e passava pur sempre inchinata, ammirata,
10   1,      5|   prendeva tutte le forme. Egli passava dall'uno all'altro amore
11   1,      5|       un duello mortale; ed ora passava tranquillo e cortese, né
12   2,      2|        le colonne del vestibolo passava l'aria marina e moveva di
13   2,      4|          del mio essere intimo, passava nella musica altrui?~ ~ ~«
14   2,      4|       un sorriso lievissimo gli passava su la bocca, ma così lieve
15   3,      2|        torture indicibili. Egli passava tutte le sue ore a ricercare
16   3,      3|        pio. L'onda della musica passava su teste immobili, coperte
17   3,      3|      più terreno, più elegiaco. Passava in quella musica un soffio
18   3,      3| mandorlo. Un fiato di primavera passava nell'aria. La colonna della
19   3,      3|       un gesto di Barbarella; e passava ne' suoi occhi lo sguardo
20   4,      1|    sorrideva sottilmente. E gli passava negli occhi grigi il baleno
21   4,      1|      inevitabilmente l'ombra le passava negli occhi e su l'anima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License