Parte, Paragrafo

 1   1,      4|  vagamente presentiva. In quel minuto d'aspettazione e d'incertezza,
 2   1,      4|    grido. E la tortura di quel minuto gli piaceva; poiché non
 3   1,      5|        a domani. Verrò qualche minuto prima delle nove, con Ludovico.
 4   1,      5|     colui non si mosse. Per un minuto, ambedue rimasero a studiarsi,
 5   2,      2|    animo infatti, dopo qualche minuto d'attenzione, si piegava
 6   2,      4|       e son rimasta  qualche minuto ad ascoltare la notte, tenuta
 7   2,      4|  nessuna cosa mi  un'ora, un minuto, un attimo di oblio; nessuna
 8   2,      4|     tranquillità che pareva di minuto in minuto farsi più grande
 9   2,      4|        che pareva di minuto in minuto farsi più grande e più magica.~ ~
10   2,      4|   prima non aveva. Oggi, in un minuto in cui Francesca non era
11   3,      3|       Maria, lasciate a questo minuto la sua dolcezza, lasciate
12   3,      3|        s'abbandonò per qualche minuto alla pura voluttà di quel
13   3,      3|   degli strumenti durò qualche minuto nell'uditorio. Un susurro
14   3,      3|    dalla Ferentino con qualche minuto di ritardo. Si scusò. Elena
15   3,      4|        Io muoio.~ ~Rimasero un minuto, l'una di fronte all'altro,
16   4,      1|  aprire l'uscio. - Fra qualche minuto potrò condurvi nel salone
17   4,      1|      cinque.~ ~- Manca qualche minuto. Io correvo ad aspettarti.
18   4,      1|      alle cinque manca qualche minuto...~ ~- Bene. Addio. Me ne
19   4,      1|       Se tu indugiavi ancor un minuto, mi si rompeva.~ ~Ella mise
20   4,      1|      di lei, rimanendo qualche minuto in quell'attitudine, silenzioso,
21   4,      1| sacrilegio.~ ~Rimasero qualche minuto avvinti. Ella disse, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License