Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       crebbe a tal punto ch'egli credeva di soffocare. Andò alla
 2   1,      1|         lunga aspettazione, egli credeva di smarrire le forze e di
 3   1,      4|         la divina amante. - Egli credeva udire il respiro di lei
 4   1,      4|      direi veggente, in cui ella credeva divenire, per la transfusione
 5   1,      5|      furono così crudeli ch'egli credeva morirne. La gelosia, che
 6   1,      5|          amante. Anche, talvolta credeva di non desiderarla più,
 7   2,      1|          o seduto su una pietra, credeva di sentire in sé medesimo
 8   2,      1|        tranquillità catalettica, credeva sentir vivere nel suo petto
 9   2,      1|     specie di religiosa ebrietà, credeva posseder l'infinito. Quel
10   2,      2| permettesse di avvicinarsi. Egli credeva intravedere lembi di quel
11   2,      3|      egli non sapeva qual fosse. Credeva sentir venire a sé la bontà
12   3,      2|         cagioni. Ma, mentre egli credeva con questa specie di fatalismo
13   3,      2|        ottenne la conferma. Egli credeva di trovare un sollievo in
14   3,      2|      alla finestra si rivolgeva, credeva di vederla; e n'aveva un
15   3,      3|      Donna Maria verso di lui; e credeva sentire lo sguardo di Elena
16   3,      3|  dealbabor. » La povera creatura credeva di salvare un'anima, di
17   3,      3|        purità un uomo macchiato; credeva ancor profondamente alle
18   3,      4|          che morirei.~ ~Ella gli credeva, poiché la voce di lui dava
19   3,      4|         nodo indissolubile. Ella credeva di venir meno, di struggersi,
20   4,      1|         inebriante suono ch'ella credeva inimitabile. Ed egli le
21   4,      2|          la scala, orribilmente. Credeva di non poterlo trascinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License