Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       altro oggetto; le sue mani bianche e purissime avevano nel
 2   1,      2|         incomparabili, morbide e bianche, d'una transparenza ideale,
 3   1,      2| pelliccia come una massa di rose bianche fuor della neve, accese
 4   1,      3|    disperdeva; tra larghe nuvole bianche scorgevasi qualche intervallo
 5   1,      3|          fazzoletto con le cifre bianche e ci versò due o tre gocce
 6   1,      5|         cappello ornato di piume bianche, sul fondo dell'ombrellino
 7   1,      5|         ove le innumerevoli rose bianche e gialle tremolavano.~ ~-
 8   2,      1|        matita su le brevi pagine bianche del taccuino. Gli vennero
 9   2,      2|       gran fascio di rose rosee, bianche, gialle, vermiglie, brune.
10   2,      2|         il Ciel per avventura,~ ~bianche angelelle, a cingervi le
11   2,      2|       divenute più sottili e più bianche nella malattia. Fece tutto
12   2,      3|     avevano attratta: pendevano, bianche, rosee, giallette, quasi
13   2,      3|      larghe pieghe; e le nuvole, bianche e d'oro, l'una divisa dall'
14   3,      1|        con un ventaglio di piume bianche d'onde esciva un profumo
15   3,      3|           schiarita dalle pareti bianche e nude. E la vecchia sala
16   3,      3|          le giunchiglie gialle e bianche, le violette doppie, lunghi
17   3,      3|  desiderio di lui. Tutte le cose bianche intorno, consapevoli della
18   3,      3|      bollente. Un fascio di rose bianche, nivee, lunari, posava su
19   3,      3|       gittò il fascio delle rose bianche su la neve, come un omaggio,
20   4,      1|  coronate dalle ciocche di lilla bianche; e le sue mani d'arcangelo
21   4,      2|    tiburtina, sorgevano le tombe bianche, le lapidi quadrate, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License