IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arditezza 1 ardono 1 ardor 3 ardore 21 ardori 2 ardue 1 are 2 | Frequenza [« »] 21 acque 21 alcuna 21 amico 21 ardore 21 bianche 21 contessa 21 credeva | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze ardore |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| volesse beverne l'alito. L'ardore era sincero, mentre le parole 2 1, 1| troppo nel profondo.~ ~L'ardore di Andrea cadde d'un tratto. 3 1, 4| più reggere al divorante ardore. Poi, con uno sforzo repentino, 4 1, 4| Andrea Sperelli aveva con più ardore goduta e sofferta l'intenta 5 1, 4| irreparabile; non mai aveva con più ardore acuita la pazienza nella 6 1, 5| dileguata innanzi all'assiduo ardore di Elena, risorgeva in lui 7 1, 5| fuoco vaporoso, tanto era l'ardore della sua vitalità. Fortissimo 8 1, 5| il Rùtolo attaccava con ardore, accompagnando ogni botta 9 2, 4| guancia il suo alito, l'ardore delle sue parole; e credevo 10 3, 1| istintivo gli si muta in un ardore inestinguibile... Si potrebbe 11 3, 2| suscitandogli un inestinguibile ardore carnale per quella donna 12 3, 2| egli sentiva che quel suo ardore non era l'Amore e che non 13 3, 2| d'impudicizia.~ ~Sotto l'ardore della imaginazione, ogni 14 3, 2| erasi messa con un certo ardore all'imaginazione d'un tal 15 3, 3| La sua parola non aveva ardore ma era sommessa, scorata, 16 3, 3| intorno agli occhi, d'un ardore intenso, mentre pel resto 17 3, 3| sollevazion di coraggio e quasi un ardore.~ ~Andrea sentì che, in 18 3, 4| soavi e profonde, la vinse d'ardore, le narrò il sogno della 19 4, 1| di baci la faccia. II suo ardore era quasi iroso. Egli imaginava 20 4, 1| perdutamente, con un divorante ardore, senza parlare, soffocandole 21 4, 2| sbigottita, innanzi al cupo ardore del forsennato, ella gridava:~ ~-