Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      Accese la lampada sotto il vaso dell'acqua; aprì la scatola
 2   1,      1|        l'avrebbe dispersa.~ ~Il vaso dell'acqua incominciò a
 3   1,      1|   commessura del coperchio, dal vaso bollente. Versò appena un
 4   1,      1|           Andrea andò a ciascun vaso; e tolse tutte le rose,
 5   1,      2|         la moda dell'esilissimo vaso di Murano, latteo e cangiante
 6   1,      2|        Elena Muti, prendendo il vaso di vetro e osservando da
 7   1,      2|     vero? come un'essenza in un vaso, tutta la sovrana dolcezza
 8   1,      2|         nell'acqua tiepida d'un vaso di cristallo azzurro orlato
 9   1,      2|  similitudine firenzuolesca del vaso antico « di mano di buon
10   1,      2|     dame del XIX secolo, per un vaso di cristallo di ròcca già
11   1,      2|        Niccolò Niccoli; su quel vaso è intagliato il troiano
12   1,      3|       metteva le sue rose in un vaso di farmacia umbro o in una
13   1,      4| giravano intorno ai fianchi del vaso, con tesi gli archi, tumultuando,
14   1,      4|        ansa, alla estremità del vaso, mentre dalla parte opposta
15   2,      4|         portato su la loggia il vaso delle rose; e son rimasta
16   2,      4|      velluto. Sul tavolo era un vaso coreano, giallastro e maculato
17   2,      4|        pelle d'un pitone; e nel vaso era un mazzo d'orchidee,
18   2,      4|       volte, si sono rivolti al vaso. A un certo punto, levandosi
19   2,      4|    Perdonatemi.~ ~E ha preso il vaso e l'ha portato lontano,
20   3,      1|       Nel mezzo della tavola un vaso di cristallo azzurro conteneva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License