Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  mattone. Si avvicinava nella strada il trotto sonante di molti
 2   1,      1|   viva; ma la publicità della strada li aveva costretti ad un
 3   1,      1|   dallo sguardo di lei, nella strada, quando egli erasi inchinato
 4   1,      1|     innanzi alla porta, nella strada; e si levò, scotendo la
 5   1,      1|       accompagni fin giù alla strada? Non c'è nessuno.~ ~- Sì,
 6   1,      4|       nuovo. Veniva su per la strada una compagnia d'uomini con
 7   2,      2|     phaeton discendeva per la strada ombreggiata di alti pioppi,
 8   2,      2|     cogliere un rametto.~ ~La strada infatti saliva tra due boschi
 9   2,      4| chiese: - Attraversiamo?~ ~La strada maestra costeggiava il bosco,
10   2,      4|  pineta. Ci ritroveremo su la strada, al ponte del Convito, dall'
11   2,      4|     Quando infine uscii su la strada, alla parte opposta, presso
12   2,      4|    siam di nuovo uscite nella strada maestra. Dietro di noi si
13   2,      4|    alberi che mettevano su la strada bianca un'ombra azzurrognola
14   2,      4|      carrozza ha raggiunta la strada di Schifanoja, riprendendo
15   3,      3|   vento gelido soffiava su la strada, ove già verso la piazza
16   3,      3|        per il giardino, nella strada, imboccando la via Rasella:
17   3,      4|  punto di scendere, giù nella strada, a prenderle. Ma qualcuno
18   4,      1| Affrettò il passo, uscì nella strada: aveva la sensazione ottusa
19   4,      3|       uscir dalla porta su la strada un facchino con un mobile
20   4,      3|          Quando egli fu nella strada, alla luce cruda, ebbe un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License