Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         aspirava con delizia il sottile odore di eliotropio esalante
 2   1,      1|      una vertigine; e un freddo sottile gli assaliva la nuca, gli
 3   1,      1|       portabiglietti ch'era una sottile guaina d'argento liscio
 4   1,      2| quarantenne, quasi tutto calvo, sottile aguzzatore di epigrammi,
 5   1,      2|        d'oro? - Ebbe un brivido sottile; e socchiuse le palpebre,
 6   1,      3|     giunse alle nari il profumo sottile delle viole, mormorò:~ ~-
 7   1,      3|     semplice d'uno spirito, più sottile d'una forma, ove la passione
 8   1,      4|         già sfiorita, piuttosto sottile, vestita di nero, con due
 9   1,      4|         desiderio risorgeva più sottile, più temerario, più imprudente;
10   1,      4|    verso di lei il muso lungo e sottile come quel d'un luccio, argutamente.~ ~
11   1,      5|      voce uno sguardo continuo, sottile, penetrante, quello sguardo
12   1,      5|         cui appuntavasi la lama sottile. Nel silenzio, udivasi il
13   2,      1|      malleabile della cera, più sottile d'un fluido, più vibrante
14   2,      2|     corpo di donna, con qualche sottile venatura. Le infinite gradazioni
15   2,      2| arrestato ad ascoltare. Un gelo sottile gli prendeva le radici de'
16   2,      3|      altro nastro verdemare, ma sottile, cingeva il collo, annodato
17   2,      3|       lo punse. Quella creatura sottile, così avviticchiata alla
18   3,      3|        in lei una voluttà tanto sottile che quasi pareva non aver
19   3,      3|         misto di zibellino. Una sottile striscia di zibellino correva
20   4,      2|        sebbene fosse assai poco sottile, ebbe un dubbio; guardò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License