Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        che non si rassegnava a morire. Talvolta anche gli pareva
 2   1,      3|    Aspettandovi, ho creduto di morire! Se voi non foste venuta,
 3   1,      4|   vibrare diminuendo, e infine morire. Questa « spiritualizzazione »
 4   1,      4| respiro finché non si sentivan morire d'ambascia, mentre le mani
 5   2,      1|   annientato. - Meglio, meglio morire! - Non mai, come in quel
 6   2,      1|    potesse spegnersi. - Meglio morire!~ ~Levò il capo; scosse
 7   2,      4|        dei fogliami prossimi a morire. Pel soffio costante del
 8   3,      2|     quasi pareva un bisogno di morire; mentre il fuoco spegnevasi
 9   3,      3|       ha chiamata, credendo di morire; non saprò mai dirvi il
10   3,      3|       mio unico desiderio è di morire nel vostro nome. Rinunziare
11   3,      3|       Le disse:~ ~- Credevo di morire aspettandovi. Temevo che
12   3,      4|       di busso l'orlo del sole morire a poco a poco e la Villa
13   3,      4|        meno, di struggersi, di morire. Era come se tutti i tumulti
14   4,      1|        sua sensazione.~ ~- Per morire.~ ~Egli posò la testa su
15   4,      1|      così profonda. Credevo di morire.~ ~Si volse a una delle
16   4,      2|      morirò, amico mio. Vado a morire lontana da te, sola sola.
17   4,      2|  futura!~ ~- Io non ti lascerò morire. Tu sarai ancóra mia, per
18   4,      2|      io non veda domani! Fammi morire!~ ~Guardandolo nella faccia
19   4,      3|    pareva un bisogno fisico di morire.~ ~Quando vide uscir dalla
20   4,      3|        fatto per pregare e per morire. Dalle finestre aperte entrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License