Parte, Paragrafo

 1   1,      1|    alberi, d'innanzi alla Villa Medici. Due donne stavano sul sedile
 2   1,      2|        toscani, che Lorenzo de' Medici aveva promesso in Pisa nel '
 3   1,      2|        il Colosseo per la Villa Medici, il Campo Vaccino per la
 4   1,      4|  simetria del verde; e la Villa Medici che pare una foresta di
 5   1,      5|     prima promessa; nella Villa Medici, su per la memore scala
 6   1,      5|         moglie di Cosimo II de' Medici, nel ritratto di Giusto
 7   1,      5|      Mentre si spogliava, i due medici aprivano i loro astucci
 8   1,      5|       col suo testimone e con i medici, sul piazzale. Ancóra una
 9   1,      5|       fin quasi alla costola. I medici accorsero. Ma il ferito
10   2,      1|        Petrarca, di Lorenzo de' Medici, il ricordo d'un gruppo
11   3,      1|  congiunge la chiesa alla Villa Medici, si agitavano già seminudi,
12   3,      1| riunirsi su i tetti della Villa Medici per discender poi nella
13   3,      3|       visiteremo forse la Villa Medici. Se volete farci compagnia...~ ~
14   3,      3| penosamente. - Il Pincio, Villa Medici, in un pomeriggio di febbraio,
15   3,      3|       non entrerete nella Villa Medici senza di me. Oggi, rinunziate;
16   3,      3|         di condurla nella Villa Medici. Potevan esser le due. Egli
17   3,      3|         al cancello della Villa Medici, Andrea rimase per alcuni
18   3,      4|       sul Belvedere della Villa Medici: guardavano ne' larghi e
19   3,      4|     lauri e i bussi della Villa Medici.~ ~- Io aspetto, Maria.
20   3,      4|        in un'aurora. » La Villa Medici, eternamente verde e senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License