Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     tutto il volto diffusa una lieve fiamma, sotto il velo nero.~ ~-
 2   1,      1|        dalle sue mani, da ogni lieve ondulamento del suo corpo
 3   1,      2|   pompadouresco, non senza una lieve affettazione, poiché era
 4   1,      2|      Andrea sentiva il premere lieve del braccio di Elena che
 5   1,      3|   Elena non poté trattenere un lieve sussulto. Prese il sardonio
 6   1,      4|      di tratto in tratto da un lieve sussulto; e guardava Andrea,
 7   1,      5|        un piccolo sussulto, un lieve rossore, un baleno d'occhi;
 8   1,      5| Ippolita, quasi offesa, con un lieve rossore.~ ~Su la tribuna
 9   1,      5|       del giovine; e ancóra un lieve rossore tingeva la nobile
10   1,      5|      su l'antibraccio, ma così lieve che non ci fu nemmen bisogno
11   2,      1| canestri~ ~che il Silenzio con lieve man compone~ ~a raccogliere
12   2,      2|      dolenti e nel loro incavo lieve accoglievano un'ombra. Queste
13   2,      3|        chiarezza, quel sorriso lieve disperdere su quella bocca
14   2,      4|  soltanto, vedevano ancóra una lieve apparenza di roseo, del
15   2,      4|   passava su la bocca, ma così lieve che appena io poteva coglierlo.
16   3,      1|     aridi o le davano forse un lieve fastidio, ella ad ogni tratto
17   3,      2|            In Andrea una certa lieve puntura provata alcuni giorni
18   3,      3|      su la fronte con un gesto lieve - non so dirvi che strano
19   3,      3|    fosse discesa pel volto una lieve ombra. Rispose:~ ~- Domani,
20   3,      3|   calore dell'aria chiusa, una lieve Fiamma le avvivava la pallidezza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License