Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        piano, quasi umile:~ ~- Va bene, così?~ ~Ella gli sorrise,
 2   1,      2|     rare sommerge miseramente, va anche a poco a poco scomparendo
 3   1,      2|      gesti repentini.~ ~- Ninì va stasera da Madame Van Huffel.~ ~-
 4   1,      4|       prego! Mi vedrai domani. Va.~ ~La sua voce e il suo
 5   1,      4|       Silva, la vergine regia, va ad attingere acqua nel Tevere
 6   1,      5|         dalle due fino a sera. Va bene?~ ~- Ma siete pazzo?~ ~-
 7   1,      5|  indefinibile di dolcezza:~ ~- Va, Mallecho, va.~ ~E lo riguardò
 8   1,      5|    dolcezza:~ ~- Va, Mallecho, va.~ ~E lo riguardò allontanarsi.~ ~
 9   1,      5|     noi ad avvisare il medico. Va; dormi profondo.~ ~Andrea
10   2,      4|   inopinato, d'insospettato si va risvegliando nel mio essere
11   2,      4| rimasta nella memoria e non mi va più via, non mi va più via!~ ~ ~ ~
12   2,      4|      non mi va più via, non mi va più via!~ ~ ~ ~6 ottobre. -
13   3,      2|       palazzetto Borghese.~ ~- Va tu - disse Andrea. - Io
14   3,      2|   Domandò:~ ~- Il signor conte va a letto sùbito?~ ~- No,
15   3,      2|    occupava che d'obedire.~ ~- Va bene così - disse Andrea,
16   3,      2|         inconsapevolmente.~ ~- Va a dormire, Terenzio - egli
17   3,      3|      ora dopo mezzogiorno.~ ~- Va bene. Grazie.~ ~La principessa
18   3,      3|            Così sia. L'adorata va ad immolarsi. Così sia.
19   4,      2|       dell'altra faccenda.~ ~- Va bene. Addio, Barbadoro.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License