Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       lamentandosi.~ ~- Guardate, signora mia! Guardate, signora mia!~ ~
 2   1,      1|            signora mia! Guardate, signora mia!~ ~Tutte le membra della
 3   1,      1|          vegetavano.~ ~- Sentite, signora mia, le mani come sono fredde.
 4   1,      1|  Fermatevi a Porta Pia - gridò la signora, salendo nella carrozza
 5   1,      1| Mignanelli. Non era Elena; ma una signora che voltò per la via Gregoriana,
 6   1,      2|     accompagnava la discesa della signora, avevano l'impronta della
 7   1,      2|          non su i passi della sua signora lungo la guida di tappeto
 8   1,      2|           Il signor marchese e la signora marchesa Massa d'Albe!~ ~
 9   1,      3|       luccicare il lastrico. E la signora, investita da quel chiaror
10   1,      4|        camerista gli disse che la signora soffriva molto e che non
11   1,      4|         tendeva il collo verso la signora, guatando, fermo su le quattro
12   2,      2|        possedeva il segreto della signora di Pompadour, quella beauté
13   2,      2|         Sùbito, per Andrea quella signora alta e ondulante sotto il
14   2,      2|         s'inchinò. La bocca della signora si aperse ad un sorriso,
15   2,      2|       alfine l'intero volto della signora scoperto.~ ~- Grazie - ella
16   2,      2|     Cantate? - chiese Andrea alla signora, quasi con timidezza.~ ~-
17   4,      1|         scorse d'innanzi a sé una signora che camminava lentamente
18   4,      2|         de' Condotti, scorsero la signora di Mount Edgcumbe che seguiva
19   4,      2|        era tornata per aiutare la signora negli ultimi più gravi fastidii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License