IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salve 1 salvezza 4 salvo 1 san 19 sancte 1 sandro 5 sandwiches 1 | Frequenza [« »] 19 presenza 19 principio 19 quelli 19 san 19 scale 19 sebbene 19 siamo | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze san |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva non so 2 1, 1| vita urbana, nella sera di San Silvestro. Su la piazza 3 1, 2| tristezza. Era una estate di San Martino, una primavera de' 4 1, 4| vacue. Lasciarono a sinistra San Giorgio in Velabro che aveva 5 1, 5| sommo della basilica di San Giovanni entro un ciel viola, 6 1, 5| verdastre, verso l'isola di San Bartolomeo. Dopo un tratto 7 2, 2| languido d'una estate di San Martino, entro un parco 8 2, 4| io leggeva la Filotea di San Francesco, mi sembrava che 9 2, 4| Catania, di Montecassino, di San Dionigi. Qual voce, qual 10 2, 4| ardente come quella di san Paolo, dolce come quella 11 2, 4| Paolo, dolce come quella di san Giovanni, molteplice come 12 2, 4| metallo, che, come quel di San Sulpizio, abbia cinque tastiere, 13 2, 4| Vicomìle. Guardate la cupola di San Consalvo...~ ~Quando la 14 3, 1| sul Vaticano. La cupola di San Pietro toccava con la sommità 15 3, 1| guardandole la bocca - san Bernardino ha per voi in 16 3, 2| colloquio avvenuto nel giorno di San Silvestro, più d'una settimana 17 3, 3| Ho notizie sue, da San Remo, recenti. Ferdinando 18 3, 3| molle. E, come nel giorno di San Silvestro, il suo sofferire 19 4, 1| al parapetto che guarda San Sebastianello. I vecchissimi