Parte, Paragrafo

 1 ded        |      lunga e grave fatica, la tua presenza m'era fortificante e consolante
 2   1,      1|       turbato talvolta come dalla presenza d'un potere soprannaturale.~ ~
 3   1,      3|         la moda leggiadra. Per la presenza di tante persone, un tepore
 4   1,      3|      delle sensazioni avute nella presenza di quella donna. D'un tratto,
 5   1,      4|         ambedue. L'uno sentiva la presenza dell'altra fluire e mescersi
 6   1,      4|     Andrea non parlò. Di nuovo la presenza di quella donna gli era
 7   1,      4|           viole, consacrata dalla presenza della Giunone cui Wolfgang
 8   2,      2|   rinunziava perfino ai motti, in presenza di lui, per evitargli la
 9   2,      3|           di muschio, come per la presenza invisibile d'un insetto
10   2,      3|         lontana! Ma pure, la sola presenza vostra visibile bastava
11   2,      4|          facendomi sentire la sua presenza.~ ~Intendeva egli quanto
12   2,      4|    qualunque altra...~ ~- La sola presenza vostra visibile bastava
13   2,      4|  risvegliando nel mio essere alla presenza di quell'uomo.~ ~Siamo rimasti
14   2,      4|       potete non amarmi.~ ~ ~ ~In presenza di Francesca, m'ha chiesto
15   3,      2|       accostandosi al fuoco.~ ~La presenza del vecchio, in quella cattiva
16   3,      2|      parte alla debolezza che, in presenza d'una persona buona, prende
17   3,      2| appartenuta a Niccolò Niccoli. La presenza di quella tazza in quel
18   3,      3|       nuova commozione: « La sola presenza vostra visibile bastava
19   4,      1|         irraggiata dalla sola tua presenza su l'esser mio;... vivere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License