IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] particolar 1 particolare 4 particolari 1 particolarità 19 particuliers 1 partirà 1 partire 11 | Frequenza [« »] 19 mille 19 misterioso 19 pareti 19 particolarità 19 presenza 19 principio 19 quelli | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze particolarità |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| non dimenticando alcuna particolarità di eleganza; ed era andato 2 1, 3| sportello, una qualunque particolarità, un qualunque frammento, 3 1, 3| minima ombra, né alcuna particolarità di quel momento supremo.~ ~ ~ ~ 4 1, 4| senso) di tutte le minime particolarità di tempo e di grado le quali 5 1, 4| mise a ricordare tutte le particolarità di quella visita, fatta 6 1, 5| gli insegnò una qualche particolarità e sottilità del vizio a 7 2, 4| tartaruga fina.~ ~Tutte queste particolarità le ho dal disegnatore; provo 8 2, 4| sua conversazione, con le particolarità più insignificanti e minute; 9 2, 4| ella mi faceva notare una particolarità del paese autunnale.~ ~Tutto 10 3, 1| preso cura delle minime particolarità; Stephen aveva preparato 11 3, 2| memoria tutte le più minute particolarità dei godimenti lontani, le 12 3, 2| intendimento.~ ~Tutte le particolarità del colloquio avvenuto nel 13 3, 2| certo entusiasmo, con molte particolarità intorno la rara e segreta 14 3, 3| manifesta in molte altre particolarità. Come il re Francesco I 15 4, 1| parlare, discutendo alcune particolarità, seguendo le linee del disegno 16 4, 1| affilata come un'arma, le particolarità di ciascuna figura.~ ~Egli 17 4, 2| si mise a raccontare le particolarità.~ ~Andrea Sperelli non affettò 18 4, 2| passate, recenti, con le particolarità più minute, ricordandosi 19 4, 2| non tralasciando alcuna particolarità, lodando la bontà dell'acquisto