IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parenti 1 parere 2 parete 11 pareti 19 pareva 145 parevagli 2 parevan 5 | Frequenza [« »] 19 miei 19 mille 19 misterioso 19 pareti 19 particolarità 19 presenza 19 principio | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze pareti |
Parte, Paragrafo
1 ded | arazzi medìcei pendono alle pareti, né convengono dame ai nostri 2 1, 1| di quello che ricopre le pareti d'una stanza del palazzo 3 1, 1| alle coppe dei fiori. Le pareti le sembravano più vaste, 4 1, 1| agitando leggere ombre su le pareti. Il camino non aveva più 5 1, 2| su le tappezzerie delle pareti, un di que' chiari paesi 6 1, 3| una luce grigia; lungo le pareti erano disposti in ordine 7 1, 3| poche persone. Lungo le pareti, tra i busti dei Cesari, 8 1, 4| inegualmente il cuoio delle pareti, le cassapanche scolpite, 9 1, 4| il damasco rosso delle pareti, i cortinaggi del letto; 10 2, 4| troppo vasta, che ha tutte le pareti coperte di specchi; la danzano 11 3, 1| di Andrea vagarono per le pareti, lentamente, riguardando 12 3, 1| nell'ornato, coprivano le pareti, limitati alla parte superiore 13 3, 1| Storace. I sette pezzi delle pareti rappresentavano, con una 14 3, 3| gialle, schiarita dalle pareti bianche e nude. E la vecchia 15 3, 3| povertà, quella nudità delle pareti aggiungevano non so che 16 3, 4| diritti, come chiusi fra due pareti di bronzo su cui non anche 17 3, 4| scala era serrata fra due pareti, umida, grigia, rotta dall' 18 4, 3| soltanto le tappezzerie su le pareti e le tende e le portiere, 19 4, 3| qualche tappezzeria dalle pareti, scoprendo il parato di