Parte, Paragrafo

 1   1,      1|            L'aveva incontrata la mattina innanzi per la via de' Condotti,
 2   1,      4|           a lungo e invano.~ ~La mattina seguente, egli mandò un
 3   2,      3|        tra due colonne.~ ~Era di mattina. Ella stava al sole per
 4   2,      4|        io l'abbia veduto. La mia mattina è passata quasi tutta nella
 5   2,      4|       partiremo, col treno della mattina. Tu sei stata tanto buona
 6   3,      1|   Ripensò al proposito suo della mattina. - Una sera in solitudine,
 7   3,      2| disperato, perduto.~ ~Quando, la mattina del 30 dicembre, nella via
 8   3,      2|               Tanto meglio.~ ~La mattina dopo, egli andò, verso le
 9   3,      3|        quelle che ascoltaste una mattina nel parco, sul sedile di
10   3,      3|       accento medesimo di quella mattina lontana; pareva ripreso
11   3,      3|       proferite nel parco, nella mattina indimenticabile, le tornarono
12   3,      3|         pallida di quando, nella mattina memorabile, camminava sotto
13   3,      3|          Il suo abbigliamento di mattina aveva un'eleganza sobria
14   3,      4|         pallida di quando, nella mattina memorabile, camminava sotto
15   4,      1|   levatosi dal suo cuore - nella mattina mistica, sotto gli alberi
16   4,      2|                      2-~ ~ ~ ~La mattina del 20 maggio, Andrea Sperelli
17   4,      2|    ricordi - ella disse - quella mattina, a Schifanoja, quando io
18   4,      3|                      3-~ ~ ~ ~La mattina del 20 giugno, lunedì, alle
19   4,      3|         del Guatemala.~ ~Era una mattina ardente. Già l'estate fiammeggiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License